Cinema
Da Max Frisch a Dwayne Johnson: 114 film allo Zurich Film Festival
© Shutterstock
© Shutterstock
Ats
2 giorni fa
Verranno proiettati alcuni dei film favoriti per vincere un Oscar tra qualche mese. Annunciati inoltre nuovi nomi, tra cui quello di Anthony Mackie, "Capitan America".

La 21esima edizione dello Zurich Film Festival (ZFF) ha in programma 114 film, di cui 41 in prima mondiale o europea. Una quota record, ha indicato il direttore del festival Christian Jungen in una conferenza stampa odierna. L'elevato numero di prime mondiali ed europee, mostra la fiducia che il settore cinematografico ripone nello ZFF, ha detto Jungen. Delle 114 pellicole in cartellone della kermesse, 16 sono produzioni elvetiche; il pubblico potrà scoprire "Stiller" di Stefan Haupt, un adattamento dell'opera di Max Frisch a lungo considerata come inadattabile. La produttrice svizzera Anne Walser riceverà per questo film, nonché per l'insieme della sua carriera, il Career Achievement Award. La sua società C-Films ha prodotto pellicole come "Grounding" di Michael Steiner, "Marcello Marcello" del vallesano Denis Rabaglia e "Platzspitzbaby" del regista friburghese Pierre Monnard.

Una parata di stelle

Oltre agli ospiti di spicco già resi noti nelle scorse settimane come l'attore irlandese Colin Farrell, l'attrice e produttrice americana Dakota Johnson, l'attore britannico Benedict Cumberbatch e il regista e sceneggiatore americano Noah Baumbach, Jungen e la neopresidente del festival Doris Fiala hanno annunciato nuovi nomi, come quello di Anthony Mackie, che il pubblico conosce per aver interpretato Sam Wilson/Capitan America nell'universo Marvel. L'attore neozelandese Premio Oscar Russell Crowe ("Il gladiatore", "Land of Bad") riceverà il Lifetime Achievement Award. Allo ZFF lo si vedrà nel thriller psicologico "Nuremberg", dove interpreta il criminale di guerra nazista Hermann Göring. È un film che ricorda "Il silenzio degli innocenti" (1991) di Jonathan Demme, ha commentato Jungen. L'attrice britannica Claire Foy, che ha interpretato una giovane Elisabetta II del Regno Unito nella serie "The Crown" riceverà un Occhio d'Oro dello ZFF per la sua carriera e la sua performance nel film "H is for hawk".

Film in odore di premi

A Zurigo verranno proiettati alcuni dei film favoriti per vincere un Oscar tra qualche mese, ha spiegato Jungen, citando "Frankenstein" di Guillermo del Toro. Il pubblico dello ZFF potrà anche vedere "Bugonia" di Giorgos Lanthimos, con Emma Stone nel ruolo principale, come in altri suoi film precedenti. Entrambe le pellicole erano nel concorso ufficiale "Venezia 82" alla Mostra del cinema di Venezia conclusasi pochi giorni fa. Due selezioni di film internazionali sono in lizza per l'Occhio d'Oro del valore di 25'000 franchi. Nella categoria Fiction, metà delle opere in concorso sono stati realizzati da donne, e la percentuale di registe è ancora più alta nella categoria Documentari. Il concorso per i lungometraggi si concentra su film con personaggi giovani, sottolinea lo ZFF. L'attrice franco-svizzera Ella Rumpf, vincitrice del César come miglior attrice esordiente lo scorso anno, è protagonista del film francese "Des preuves d'amour". La storia ruota attorno a Céline, che presto avrà il suo primo figlio. Tuttavia, non è lei ad essere incinta, ma sua moglie.

Sport sempre più gettonato

Gli organizzatori hanno indicato oggi che si delinea una tendenza a girare film sul tema dello sport, citando in particolare "The Smashing Machine" di Benny Safdie. In questo dramma sportivo biografico Dwayne "The Rock" Johnson interpreta l'ex wrestler e atleta di MMA Mark Kerr. Stando a Jungen, si tratta probabilmente della migliore interpretazione di Johnson ad oggi. Nella sezione "Hashtag #Save Democracy", diversi film affrontano in vari modi la minaccia che grava sullo Stato di diritto e sulla democrazia. Vi figura anche la pellicola elvetica "Voice of my People" di Lorenzo Oschwald, Ansgar Wörner e Nico Gerspacher, un documentario sul consigliere nazionale Islam Alijaj (PS/ZH), che ha una disabilità fisica e nel 2023 è diventato il primo albanese in Svizzera ad entrare nella Camera del popolo. La 21esima edizione dello ZFF si terrà dal 25 settembre al 5 ottobre.

I tag di questo articolo