Svizzera
Covid, calano i contagi e le ospedalizzazioni
Immagine © CdT/ Chiara Zocchetti
Immagine © CdT/ Chiara Zocchetti
Redazione
3 anni fa
L’Ufficio federale di sanità pubblica (Ufsp) ha reso noto il bollettino settimanale. 37 i decessi

Continuano a calare i dati relativi alla pandemia di coronavirus, anche se l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) avverte che le informazioni non sono precise. Il numero di contagi è sceso del 29,4%, quello delle nuove ospedalizzazioni del 37,7%.

I nuovi casi di covid-19 confermati in laboratorio si basano su dati trasmessi da laboratori, medici e ospedali. La grande quantità di test dichiarati e l’elevata percentuale di risultati positivi fanno presumere un maggior numero di casi non rilevati. Pertanto i dati rispecchiano soltanto limitatamente l’andamento delle infezioni, precisa l’UFSP sul suo sito internet. Concretamente, negli ultimi sette giorni in Svizzera e nel Liechtenstein sono state segnalate all’UFSP 28’244 infezioni (una settimana fa erano 39’996, pari a un calo del 29,4%). Nello stesso periodo si sono registrati 37 (52, -28,8%) nuovi decessi e 344 (527, -34,7%) ricoveri in ospedale. Queste ultime cifre, precisa ancora l’Ufficio federale, devono essere interpretate con cautela a causa delle segnalazioni incomplete e dei ritardi nelle dichiarazioni.

Attualmente il tasso di occupazione delle unità terapia intensiva negli ospedali è del 68,2% (una settimana fa: 71,3%). Il 10,0% dei letti disponibili sono occupati da pazienti Covid-19 (10,8%). Il 69,1% della popolazione svizzera è completamente vaccinata e un altro 1,0% ha ricevuto la prima dose. Tenendo conto della popolazione dai 12 anni in su, la copertura vaccinale sale al 78,2%. Il 42,8% della popolazione totale ha ricevuto una cosiddetta vaccinazione di richiamo. Tutti questi valori sono rimasti invariati rispetto alla settimana scorsa.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata