Svizzera
Cosa fa arrabbiare di più i consumatori svizzeri?
Cosa fa arrabbiare di più i consumatori svizzeri?
Cosa fa arrabbiare di più i consumatori svizzeri?
Redazione
5 anni fa
Dalle garanzie non riconosciute ai ritardi nelle consegne, sono tante le lamentele ricevute dalle associazioni consumatori

L’Alleanza delle organizzazioni dei consumatori – che comprende ACSI, FRC e SKS – presenta per il quarto anno consecutivo la classifica nazionale delle lamentele e dei reclami che le tre associazioni hanno ricevuto e trattato nel corso dell’anno. Le tre categorie più gettonate sono le controversie contrattuali (garanzia, fatturazione, consegna…) (6365), i metodi di vendita scorretti (2944) e le problematiche legate al settore delle telecomunicazioni (1831).

Le denunce ricevute nel corso del 2019 da ACSI, SKS e FRC sono in totale 17'614.

La classifica

1° Rango | 36% Controversie contrattuali relative ai consumi (garanzia, consegna, e-commerce).

2° Rango | 17% Metodi di vendita scorretti (mancato rispetto dell’asterisco, false ordinazioni).

3° Rango | 10% Controversie in materia di telecomunicazioni (costi poco trasparenti, modifiche contrattuali).

4° Rango | 7% Pratiche delle società d’incasso (richieste di spese aggiuntive esorbitanti).

5° Rango | 7% Assicurazioni, principalmente malattia (intermediari, chiusura dei portafogli delle assicurazioni complementari, aumento dei premi).

6° Rango | 5% Mobilità-energia-ambiente (obsolescenza programmata, trasporto aereo e biglietti dei mezzi pubblici).

Il restante 18% è rappresentato principalmente da problemi legati alla salute, all’alimentazione (in particolare le indicazioni sulla provenienza, gli imballaggi ingannevoli e la bassa qualità di alcuni alimenti), ai servizi finanziari, ai servizi pubblici, alla protezione dei dati e all’esposizione dei prezzi.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata