Svizzera
Contro il Covid niente birra negli stadi?
Foto Shutterstock
Foto Shutterstock
Filippo Suessli
5 anni fa
Sarebbe una delle misure proposte da Alain Berset per la ripresa dei grandi eventi, oggi il Consiglio federale è chiamato a una decisione

Quando si è bevuto qualche bicchiere di troppo si fatica a mantenere il distanziamento sociale. È questo il motivo per cui Alain Berset, stando al Blick, sarebbe intenzionato a vietare l’alcol negli stadi per la ripresa dei campionati. A suggerire questa misura sarebbero stati alcuni cantoni. Oggi il Consiglio federale dovrà decidere quali saranno le condizioni per la ripresa degli eventi con oltre 1’000 spettatori dal primo ottobre. La decisione più importante, in ogni caso, sarà quella sulle limitazioni alla capienza di stadi, palazzetti e piste di ghiaccio.

A sostenere il divieto di vendita di alcolici, stando al Blick, sarebbe anche la consigliera federale Karin Keller-Sutter, responsabile di giustizia e polizia: evitare l’uso di alcol, infatti, potrebbe aiutare anche contro il fenomeno della violenza negli stadi. Un’eventuale decisione in tal senso, però, troverebbe quasi certamente l’opposizione delle società, già toccate finanziariamente dalla riduzione dei posti a sedere. Secondo il quotidiano zurighese, la misura sarebbe prevista solo per gli eventi sportivi e non quelli culturali o musicali.

In ogni caso, oggi se ne saprà di più. Dopo che il Consiglio federale approverà il modello di protezione, toccherà ai singoli cantoni l’autorizzazione delle manifestazioni. Un’autonomia voluta per adattare le decisioni alle situazioni epidemiologiche locali e alla capacità di tracciamento dei contatti delle singole autorità sanitarie.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata