
Il documento d'identità rossocrociato ottiene un lusinghiero 5° posto nel "Global Passport Power Rank 2017", la classifica dei passaporti più "potenti", che tiene conto del numero di Paesi visitabili senza visto.
A guidare la classifica è il passaporto di Singapore, che consente l'accesso senza visto a 159 altri paesi, seguito dal documento d'identità tedesco, con 158 paesi.
Un record, quello di Singapore, reso possibile dal fatto che durante il corso dell'anno il Paraguay ha abolito l'obbligo di visto per i suoi cittadini. L'anno scorso la classifica era invece guidata dalla Germania.
Al terzo posto si trovano i passaporti di Svezia e Corea del Sud, con 157 paesi, mentre il passaporto svizzero, come detto, si piazza in quinta posizione, con 155 paesi visitabili senza visto.
Da notare che i nostri vicini italiani e francesi sono appena più fortunati, dato che possono accedere a 156 paesi senza richiedere il visto. Il passaporto austriaco vale invece come quello svizzero, con 155 paesi, mentre quello del Liechtenstein si ferma a 147 paesi.
A occupare gli ultimi tre posti della classifica troviamo invece Pakistan (26 paesi), Irak (26 paesi) e Afghanistan (22 paesi).
Potete consultare la classifica integrale al seguente link: https://www.passportindex.org/byRank.php
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata