Politica
Città svizzere, PLR e PS rimangono in testa, in Ticino anche il Centro
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Ats
2 giorni fa
Nonostante le perdite costanti degli ultimi 40 anni, il PLR e il PS rimangono le forze dominanti nelle città svizzere. Questi due partiti hanno ancora il maggior numero di seggi negli esecutivi e nei parlamenti dei centri urbani, ma altri partiti sono emersi, riducendo la loro rappresentanza.

Nel 2024, il PLR deteneva il 24% dei mandati negli esecutivi locali, rispetto al 21% del PS, secondo dati pubblicati oggi dall'Ufficio federale di statistica (UST). Nei legislativi, i due partiti sono in parità con il 21% dei seggi. Nel 1983, il PLR deteneva una posizione dominante con il 36% delle poltrone negli organi esecutivi e il 32% in quelli legislativi, contro il 25% e il 26% rispettivamente del PS.

Crescita di altri partiti

Altri partiti hanno guadagnato influenza nel frattempo. Nei parlamenti delle città, l'UDC è passata dal 7% al 15% dei seggi, i Verdi dal 2% al 13% e i Verdi liberali ora hanno il 7%. Sebbene il Centro (già PPD e PBD) sia stato superato dall'UDC nei primi anni 2000 e dai Verdi nel 2020, rimane ben rappresentato negli esecutivi comunali, dove la stabilità è più marcata. È al terzo posto con il 16% dei mandati nelle città svizzere.

Differenze regionali

Nella Svizzera tedesca e in Ticino, il PLR è in testa negli esecutivi e i partiti borghesi dominano. Nella Svizzera romanda è più forte il campo rosso-verde. Nei parlamenti cittadini della Svizzera tedesca l'UDC e il PS sono rappresentati in proporzioni superiori alla media e sono attualmente i partiti più forti, rispettivamente con il 20,7% e il 21,2%. Il PLR è appena dietro con il 17,1%. Anche i Verdi liberali sono decisamente più rappresentati nella Svizzera tedesca (9,2%) rispetto alle altre regioni linguistiche. In Romandia il PLR detiene da solo il 25,1% dei mandati. Nel complesso però i partiti di sinistra - piccoli partiti di sinistra, Verdi e PS - sono più fortemente rappresentati (oltre il 41,8% nella Svizzera francese rispetto al 31,5% nella Svizzera tedesca e al 16,7% nella Svizzera italiana), mentre l'UDC è chiaramente sottorappresentato (7,4% nella Svizzera francese rispetto al 20,7% nella Svizzera tedesca). Il PLR ha più successo in Ticino che nella Svizzera tedesca. Il Centro è inoltre maggiormente presente nelle città di lingua italiana rispetto alle altre regioni della Svizzera, con circa il 19% dei mandati.