
Da subito la popolazione e le aziende svizzere potranno essere avvertite in tempo reale in caso di gravi minacce informatiche tramite la piattaforma Alertswiss. L’Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS) e l’Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP) hanno infatti rafforzato la loro collaborazione, integrando le allerte relative ai ciberincidenti all’interno dell’app e del sito web dedicati alla gestione delle emergenze.
I cambiamenti
Finora Alertswiss trasmetteva principalmente informazioni legate a catastrofi naturali, pericoli chimici o altri rischi per la sicurezza fisica della popolazione. Con questo ampliamento, il sistema si adegua all’evoluzione della minaccia e riconosce il ruolo sempre più centrale della sicurezza digitale nella vita quotidiana del Paese. Da oggi, dunque, anche in caso di attacchi informatici su larga scala o di nuove forme di cibercriminalità sarà possibile ricevere notifiche immediate direttamente sul proprio smartphone. Le allerte forniranno non solo informazioni sul tipo di rischio, ma anche indicazioni concrete sul comportamento da adottare per proteggersi e limitare i danni: dalle misure preventive ai passi urgenti da compiere in caso di compromissione dei sistemi.
