Svizzera
Chi è Ueli Maurer?
Redazione
17 anni fa
Padre di sei figli, trascorre le sue vacanze in Svizzera e tra i suoi brani musicali preferiti figura anche l'inno elvetico...

Esponente dell'ala zurighese dell'Unione democratica di centro (Udc), Ueli Maurer è stato eletto mercoledì nel governo svizzero al terzo scrutinio, superando di un voto (122 contro 121) il collega di partito Hansjörg Walter. Nonostante in passato avesse più volte affermato a chiare lettere di non essere interessato alla carica di ministro, Ueli Maurer è entrato a far parte dell'esecutivo. Un cambiamento di rotta, figlio della sua assoluta fedeltà alla propria formazione politica. «Ciò che conta è la decisione del partito: se l'Unione democratica di centro intende ritornare in governo, sono pronto ad assolvere questo compito», aveva dichiarato a fine novembre in un'intervista al Tages Anzeiger. L'anno dell'elezione in governo ha peraltro già segnato un importante cambiamento di programma per il politico zurighese. In marzo, Ueli Maurer aveva infatti abbandonato la presidenza nazionale dell'Udc, per dedicarsi alle attività di consulente in comunicazione e deputato in parlamento. Pochi mesi più tardi, sempre per lealtà nei confronti del partito, ha però accettato di assumere la guida della sezione zurighese dell'Unione democratica di centro, quella che, secondo lui, mostra la via da seguire al partito nazionale. Infaticabile A detta di chi lo conosce da vicino, Maurer – che ha una formazione commerciale e di contabile – è un grande lavoratore, dedito completamente alla causa del suo partito. È stato lui, in veste di presidente dell'Udc nazionale, a portare la formazione dal 14,9 % al 29 % dell'elettorato tra 1996 e il 2007. In quegli anni, Maurer si è dedicato interamente allo sviluppo dell'Udc, viaggiando moltissimo in tutta la Svizzera. Il neo ministro ha saputo mietere consensi in tutta la Confederazione, anche nelle regioni francofone, riuscendo a riunire il partito attorno all'ala nazional-conservatrice zurighese, simboleggiata dal leader storico Christoph Blocher. Sotto la regia di Maurer, sono stati fondati 12 nuovi partiti cantonali e 600 sezioni locali. Durante quel periodo, Maurer mette l'accento sulla formazione del personale in seno all'Udc: organizza corsi speciali in cui spiega ai membri del partito la necessità di raggiungere l'elettorato con pochi messaggi chiave, espressi con un vocabolario ricorrente, semplice e diretto. Di che si tratta?Collegialità. L'ombra di Blocher Spesso dipinto come un semplice esecutore degli ordini di Christoph Blocher, Maurer è stato persino soprannominato «Ueli, der Knecht» («Ueli il servo») o presentato come un clone del tribuno zurighese. In una recente intervista, Maurer ha spiegato la ripartizione dei compiti con lo storico condottiero, affermando che Blocher è lo stratega capace di individuare i temi politici più importanti, mentre il suo ruolo è, da un lato, quello di ottenere la necessaria accettazione politica per i temi da dibattere e, dall'altro, scegliere le modalità di presentazione all'opinione pubblica. A questo proposito, Maurer ha raccontato di avere scelto i manifesti raffiguranti «una semplice pecora nera», utilizzati durante la campagna elettorale del 2007, preferendoli all'immagine di un uomo di colore con un coltello insanguinato. Pronto a collaborare Secondo il presidente del Partito popolare democratico Christophe Darbellay, «esistono due Ueli Maurer: c'è il personaggio pragmatico, intelligente, simpatico, con cui si può discutere tranquillamente. E poi c'è l'altro Maurer, duro, dogmatico, che cura unicamente gli interessi del proprio partito. Soltanto uno dei due è compatibile con una carica in Consiglio federale». Maurer ha dato spesso prova di grande durezza soprattutto nei confronti dei suoi colleghi di partito, quando ha ritenuto che non svolgessero adeguatamente i loro compiti. Il contabile zurighese ha per esempio definito «appendici che andavano eliminate» i consiglieri federali Samuel Schmid ed Evelin

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata