Svizzera
Cassis incontra la comunità svizzera in Uruguay
Cassis incontra la comunità svizzera in Uruguay
Cassis incontra la comunità svizzera in Uruguay
Redazione
6 anni fa
Il Consigliere federale ha visitato due città dalle forti radici elvetiche

San José de Mayo e Nueva Helvecia: queste sono le due cittadine uruguaiane visitate quest’oggi dal Consigliere federale Ignazio Cassis. Nella prima il capo del DFAE e il sindaco di Morcote Nicola Brivio hanno consegnato un contributo per sostenere il restauro delle opere dell’artista di origini ticinesi Martino Perlasca (vedi suggeriti), mentre nella seconda Cassis ha incontrato i rappresentanti della locale comunità elvetica.

La comunità svizzera gode di un’ottima reputazione all’interno del paese: giunti nel XIX, gli emigrati svizzeri in cerca di fortuna, hanno infatti portato con loro le proprie conoscenze dell’industria del latte, e in particolare quelle della produzione di formaggio, e sono stati i primi a usare veicoli agricoli moderni, favorendo un importante sviluppo nel settore primario in Uruguay. Si stima che in Uruguay circa 50’000 persone possiedano radici svizzere, su un totale di 3,4 milioni di abitanti.

Dopo la visita alla basilica di San José de Mayo, dove Cassis e Brivio hanno donato un assegno per il restauro delle opere del Perlasca, il ministro degli esteri si è in seguito spostato a Nueva Helvecia per incontrare rappresentanti della comunità svizzera locale e dialogare sull’eredità culturale trasmessa dagli antenati svizzeri e sulla loro vita nel Paese sudamericano.

Nella giornata di domani sono previsti gli incontri a Montevideo con il viceministro degli affari esteri uruguaiano Ariel Bergamino e con la presidente della Camera dei rappresentanti Cecilia Bottino, oltre che con alcuni membri della camera di commercio svizzero-uruguaiana. Questa, fondata nel 1940, promuove gli scambi tra i due paesi, per un valore che nel 2018 è stato pari a 220 milioni di franchi.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata