Consiglio nazionale
Carne coltivata, "snellire le procedure di autorizzazione"
© Shutterstock
© Shutterstock
Ats
3 giorni fa
Secondo la deputata Meret Schneider, autrice di una mozione approvata oggi, le norme in vigore sono assai rigide, ciò che impedisce l'innovazione nel settore alimentare.

Semplificare e velocizzare le procedure di autorizzazione per la carne coltivata. Lo propone una mozione dell'ecologista zurighese Meret Schneider approvata oggi dal Consiglio nazionale per 94 voti a 87 e 4 astensioni. Il dossier va agli Stati. A detta della deputata, le norme in vigore sono assai rigide, ciò che impedisce l'innovazione nel settore alimentare. Di conseguenza, poche start-up o operatori del settore agricolo sono interessati a investire in Svizzera.

La posizione del Governo

Nella sua riposta alla mozione, che la consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider ha raccomandato in aula di respingere, il Consiglio federale pensa che l'attuale procedura di autorizzazione, conforme a quella europea, sia adeguata. Per la "ministra" della sanità è importante garantire la sicurezza dei prodotti alimentari.

I tag di questo articolo