
Mentre l'Europa fatica a convincere gli investitori stranieri, la Svizzera diventa sempre più attraente. Secondo uno studio pubblicato oggi dalla società di consulenza EY, su base annua i progetti di investimento diretto estero in Svizzera sono aumentati di quasi un quarto (+24,7%) nel 2024. A livello numerico, sono passati da 89 a 111 in un anno, si legge in una nota odierna. Questo aumento sembra parte di una tendenza, visto che nel 2022 erano 58.
I paesi interessati
Gli Stati Uniti hanno contribuito in modo significativo alla crescita dello scorso anno, con 27 progetti registrati, che rappresentano un aumento del 69% e la creazione di 131 posti di lavoro. Gli USA sono ora il più grande investitore in Svizzera, dopo Francia e Italia. Le aziende tedesche hanno dal canto loro intrapreso la strada opposta, riducendo drasticamente (-41%) il numero di progetti a 14, con 123 posti di lavoro creati.
Le aziende svizzere all'estero
Le aziende svizzere non sono da meno e stanno intensificando la loro presenza nel Vecchio Continente. Secondo l'European Attractiveness Survey, nel 2024 gli investimenti elvetici in Europa sono aumentati del 4,7%, raggiungendo quota 247 e creando 11'872 posti di lavoro. La Svizzera è il sesto investitore in Europa.