Svizzera
Bertarelli è lo svizzero più ricco, in Italia Ferrero batte Berlusconi
Redazione
16 anni fa
Bill Gates invece detiene il record: secondo Forbes è l'uomo più ricco al mondo

Bill Gates è tornato ad essere l'uomo più ricco del mondo, almeno secondo la classifica della rivista americana Forbes. La graduatoria risente della crisi finanziaria che ha colpito i mercati mondiali: il magazine ha verificato che il numero dei miliardari del pianeta si è ridotto di almeno un terzo nell'ultimo anno e che i patrimoni di chi ancora figura nell'elenco si sono ridimensionati. Tra i ricchi più colpiti, quelli di Russia, India e Turchia. Il fondatore di Microsoft invece con i suoi 40 miliardi di dollari ha riguadagnato la vetta, seguito dall'americano Warren Buffet, con 37 miliardi, e dal magnate messicano delle telecomunicazioni Carlos Slim con 35.Ikea regge: lo "svizzero" di Svezia è quinto Dalla quarta posizione in giù si incontrano il patron di Oracle Lawrence Ellison (22,5 miliardi), lo svedese - ma abita in Svizzera - Inkvar Kamprad dei mobili Ikea (22), Karl Albrecht che controlla il gigante dei discount tedesco Aldi Sud (21,5), Mukesh Ambani nel settore petrochimico indiano (19,5), Lakshmi Mittal, il re dell’acciaio indiano (19,3), Theo Albrecht che è a capo dei discount tedeschi Aldi Nord (18,8) e al decimo posto lo spagnolo Amancio Ortega della catena di negozi di abbigliamento low-cost Zara (18,3). Ernesto Bertarelli, invece, è lo svizzero più ricco. Patron di Alinghi e presidente della Bertarelli Biotech S.A, Bertarelli detiene il 52° posto nella classifica americana. Tutti, comunque, hanno accusato il colpo portato dalla crisi: Gates solo un anno fa era accreditato di una fortuna pari a 58 miliardi, Buffet di un patrimonio superiore ai 60 miliardi e Carlos Slim di 62 miliardi di dollari. Secondo Forbes, solo questi tre miliardari avrebbero perso complessivamente in un anno una ricchezza pari a 68 miliardi di dollari. La rivista sostiene che nell'ultimo anno i miliardari del mondo hanno perso circa 2mila miliardi di dollari. I ricchissimi del pianeta un anno fa erano 1.125, oggi sono 793. Italia: il re è FerreroE' Michele Ferrero l'italiano più ricco. Il padre della Nutella si è piazzato al 40/mo posto mondiale con un patrimonio valutato attorno ai 9,5 miliardi di dollari. Seguono a distanza, al 70/mo posto, Silvio Berlusconi e famiglia con 6,5 miliardi di dollari e Leonardo del Vecchio di Luxottica, al 71/mo posto con 6,3 miliardi. Per trovare altri italiani bisogna scendere alle posizioni più basse della lista dei ricchi del pianeta. Primo tra questi "ultimi" è Giorgio Armani al 224/mo posto con 2,8 miliardi.Il confronto New York-MoscaNew York è tornata a rimpiazzare Mosca come la città in cui vivono il maggior numero di super ricchi (55), mentre Mosca, che un anno fa aveva 87 supermiliardari, oggi ne conta 32. A New York l'unico che non ha accusato perdite nell'ultimo anno è il sindaco Michael Bloomberg, il cui patrimonio sarebbe cresciuto da 11,5 a 16 miliardi. Bloomberg è oggi secondo Forbes l'uomo più ricco di New York e figura tra i primi 17 al mondo, mentre un anno fa era 65/mo.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata