Svizzera
Bernardino Regazzoni trasferito a Pechino
Bernardino Regazzoni trasferito a Pechino
Bernardino Regazzoni trasferito a Pechino
Redazione
8 anni fa
Il Consiglio federale ha nominato i nuovi ambasciatori dal 2018. Il ticinese coprirà anche la Corea del Nord

Il Consiglio federale ha comunicato oggi gli avvicendamenti di personale in varie rappresentanze svizzere all’estero, che diverranno effettive dal 2018 "con il gradimento da parte dello Stato ospite".

Yvonne Baumann, attualmente capomissione a Giacarta, è stata nominata ambasciatrice straordinaria e plenipotenziaria nella Repubblica di Colombia.

Kurt Kunz, attualmente capomissione a Bogotá, è stato nominato ambasciatore straordinario e plenipotenziario nella Repubblica di Indonesia, la Repubblica democratica di Timor Est e l’Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN), con sede a Giacarta.

Olaf Kjelsen, attualmente ambasciatore nel Principato del Liechtenstein e capo della Sezione Cooperazione transfrontaliera nella Divisione Europa, Asia centrale, Consiglio d’Europa, OSCE (DEACO) presso la Direzione politica a Berna, è stato nominato ambasciatore straordinario e plenipotenziario nella Repubblica ellenica.

Heinz Walker-Nederkoorn, attualmente capomissione a Colombo, è stato nominato ambasciatore straordinario e plenipotenziario nel Regno dei Paesi Bassi e rappresentante permanente della Svizzera presso l’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPCW), con sede all’Aia.

Hanspeter Mock, attualmente capomissione a Buenos Aires, è stato nominato ambasciatore straordinario e plenipotenziario nella Repubblica democratica socialista di Sri Lanka e nella Repubblica delle Maldive, con sede a Colombo.

Heinrich Schellenberg, attualmente capomissione a Riad, è stato nominato ambasciatore straordinario e plenipotenziario nella Repubblica argentina.

André Schaller, attualmente console generale (con titolo di ambasciatore) a New York, è stato nominato ambasciatore straordinario e plenipotenziario nel Regno dell’Arabia Saudita.

Pierre-Yves Fux, attualmente capomissione a Lubiana, è stato nominato ambasciatore straordinario e plenipotenziario nella Repubblica di Cipro.

Denis Knobel, attualmente capomissione a Sofia, è stato nominato ambasciatore straordinario e plenipotenziario nella Repubblica di Slovenia e presso la Santa Sede, con sede a Lubiana.

Muriel Berset Kohen, attualmente capomissione ad Algeri, è stata nominata ambasciatrice straordinaria e plenipotenziaria nella Repubblica di Bulgaria.

Salome Meyer, attualmente direttrice (con titolo di ambasciatrice) dell’unità Consulenza diplomatica Servizio presidenziale presso la Cancelleria federale a Berna, è stata nominata ambasciatrice straordinaria e plenipotenziaria in Canada e nel Commonwealth delle Bahamas, con sede a Ottawa.

Bernardino Regazzoni, attualmente capomissione a Parigi, è stato nominato ambasciatore straordinario e plenipotenziario nella Repubblica popolare cinese, nella Repubblica democratica popolare di Corea e in Mongolia, con sede a Pechino.

Livia Leu Agosti, attualmente delegata (con titolo di ambasciatrice) del Consiglio federale agli accordi commerciali nonché direttrice del campo di prestazioni Relazioni economiche bilaterali presso la Segreteria di Stato dell’economia (SECO) del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR) a Berna, è stata nominata ambasciatrice straordinaria e plenipotenziaria nella Repubblica francese e nel Principato di Monaco, con sede a Parigi.

Giancarlo Kessler, attualmente capomissione a Roma, è stato nominato ambasciatore straordinario e plenipotenziario e capo della delegazione svizzera presso l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) a Parigi.

Rita Adam, attualmente capomissione a Tunisi, è stata nominata ambasciatrice straordinaria e plenipotenziaria nella Repubblica italiana, nella Repubblica di Malta e nella Repubblica di San Marino, con sede a Roma.

Etienne Thévoz, attualmente capomissione a Doha, è stato nominato ambasciatore straordinario e plenipotenziario nella Repubblica tunisina.

Edgar Dörig, attualmente capomissione a Santiago del Cile, è stato nominato ambasciatore straordinario e plenipotenziario nello Stato del Qatar.

Geneviève Federspiel Singh, attualmente capo della cooperazione internazionale a Tegucigalpa, è stata nominata ambasciatrice straordinaria e plenipotenziaria nella Repubblica di Haiti.

Jürg Lindenmann, attualmente direttore supplente (con titolo di ambasciatore) e capo della Divisione I, Diritti dell’uomo, diritto umanitario, diritto diplomatico e consolare presso la Direzione del diritto internazionale pubblico a Berna, è stato nominato ambasciatore straordinario e plenipotenziario e rappresentante permanente della Svizzera presso il Consiglio d’Europa a Strasburgo.

Markus Börlin, attualmente ambasciatore e rappresentante permanente della Svizzera presso il Consiglio d’Europa a Strasburgo, è stato nominato console generale a New York. Per l’esercizio della sua nuova funzione il Consiglio federale gli ha conferito il titolo di ambasciatore.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata