Svizzera
Berna ora pensa a cosa fare con le dosi di vaccino
Immagine CdT
Immagine CdT
Keystone-ats
3 anni fa
La Confederazione ora deve fare i conti con le 34 milioni di dosi di vaccino anti-Covid. Humbel: “Cederle ai paesi che ne hanno bisogno”

Alla Confederazione rimangono sul gobbo 34 milioni di dosi di vaccino anti-Covid, un numero sufficiente a vaccinare quattro volte l’intera popolazione: il calcolo è della Schweiz am Wochenende. Il governo sta ora pensando a cosa fare.

I conti
Il giornale spiega che per quest’anno Berna ha ordinato 14 milioni di dosi del preparato di Pfizer, 18 milioni di quello Moderna e 1 milione di Novavax. A questo si aggiungono poi le riserve di fine anno dell’esercito per circa 1 milione di fiale. La propensione della popolazione a farsi vaccinare sta calando da settimane e nel frattempo il Consiglio federale ha revocato la gran parte delle restrizioni anti-pandemia. La Confederazione ha dunque sopravvalutato la domanda? No, risponde l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).

Dosi per un altro richiamo?
“Ci sono sufficienti dosi di vaccino disponibili se un’altra vaccinazione di richiamo fosse necessaria nel corso dell’anno o se dovessero essere somministrate dosi aggiuntive a causa di una nuova variante del virus”, spiegano i funzionari al settimanale.

“Cedere le dosi a chi ne ha bisogno”
All’inizio l’UFSP era stato criticato perché secondo taluni nel procacciarsi il vaccino si era mostrato non sufficientemente veloce. Ora il problema è opposto. “La Svizzera dovrebbe cedere le dosi ai paesi che ne hanno bisogno”, afferma la consigliera nazionale Ruth Humbel (Centro/AG).

“Prenderemo decisioni a breve”
Quando scadranno le dosi? “Fino a marzo non c’è alcuna data di scadenza per quelle già consegnate”, scrive l’UFSP. Il Consiglio federale sta esaminando varie questioni relative alla gestione dei vaccini e prenderà presto delle decisioni, promette l’ufficio.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata