
L'aeroporto di Basilea-Mulhouse non sarà più disponibile per l'aviazione leggera e per scopi ricreativi al più tardi entro la fine del 2026. Le motivazioni sono principalmente di natura economica e logistica. I jet aziendali non sono interessati da questa decisione. Stando a un comunicato diffuso oggi in serata dalla società che gestisce l'EuroAirport, l'aviazione da diporto, ubicata nella zona nord dello scalo dal 1967, non è più redditizia da diversi anni. Inoltre, sarebbero necessari investimenti considerevoli per soddisfare i requisiti delle autorità.
Ottimizzazione delle aree e degli sforzi
Il traffico aereo commerciale necessita di più spazio, che sta cominciando a scarseggiare all'EuroAirport, si legge ancora nella nota. Le aree esistenti dovrebbero essere utilizzate in modo più mirato. L'aeroporto sottolinea anche che la gestione in parallelo delle attività di aviazione commerciale, leggera e di svago è impegnativa e riduce l'efficienza. In passato si sono verificati diversi incidenti che hanno complicato le operazioni.