A4
Axenstrasse riaperta al traffico
© USTRA
© USTRA
Redazione
13 ore fa
Poiché al momento non sono stati rilevati movimenti del pendio, l’Ufficio federale delle strade (USTRA) ha deciso di riaprire la strada al traffico a partire da oggi, martedì 29 luglio, alle ore 13:00.

Da sabato 26 luglio 2025, la Axenstrasse nel tratto di Gumpisch era stata chiusa per motivi di sicurezza a causa di una frana. Dopo le forti piogge degli ultimi giorni, la situazione si è nel frattempo stabilizzata. Poiché al momento non sono stati rilevati movimenti del pendio, l’Ufficio federale delle strade (USTRA) ha deciso di riaprire la strada al traffico a partire da oggi, martedì 29 luglio dalle 12:45.

Cosa era successo

Il 26 luglio 2025, una caduta di massi aveva danneggiato le reti di protezione contro la caduta massi, installate nell’ambito dei lavori per la nuova Axenstrasse. A partire dalle 17:00 dello stesso giorno, la strada era rimasta chiusa in modo permanente. Durante sorvoli di controllo effettuati domenica mattina erano stati individuati blocchi rocciosi potenzialmente instabili, che avrebbero potuto staccarsi in caso di ulteriori precipitazioni. In considerazione della situazione meteorologica critica, l’USTRA aveva deciso di chiudere in via precauzionale il tratto tra Tellsplatte e Sisikon. A causa delle precipitazioni persistenti, anche ieri – lunedì – tra le 16:30 e le 19:00 si sono verificati ulteriori frane e movimenti del pendio. Da allora non sono stati osservati nuovi movimenti, e per i prossimi giorni non sono previste piogge persistenti. Dopo aver consultato gli esperti, la Polizia cantonale di Uri e l’Ufficio per la gestione delle strade nazionali, l’USTRA ha deciso di riaprire la tratta.

Strada riaperta

A partire da oggi, martedì 29 luglio 2025, alle ore 13:00, la Axenstrasse è di nuovo aperta al traffico. Tutte le misure di protezione della strada risultano ancora presenti e funzionanti, comprese le segnalazioni di allarme e il sistema semaforico con segnale rosso automatico. A subire danni, invece, sono state alcune strutture di sicurezza temporanee legate al cantiere della nuova Axenstrasse, che verranno riparate non appena sarà possibile accedere in sicurezza all’area. La situazione nella zona di Gumpisch resta comunque monitorata e delicata. In caso di nuove forti precipitazioni, non si escludono ulteriori movimenti del pendio. In tale eventualità, il sistema di sorveglianza provvederà nuovamente alla chiusura automatica della strada per la sicurezza degli utenti. La Axenstrasse, dunque, resta accessibile solo in assenza di pericoli imminenti.