Trasporti
AutoPostale perde collegamenti in Bregaglia e Lugano-St. Moritz
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Keystone-ats
2 anni fa
Da dicembre 2027 a ricoprire le tratte sarà Engadin Bus, ha comunicato il Dipartimento grigionese di infrastrutture, energia e mobilità.

Novità in vista, fra qualche anno, per chi si sposta nei Grigioni: Engadin Bus strappa ad AutoPostale le linee regionali in Bregaglia e il collegamento da St. Moritz a Lugano. Il cambiamento avverrà nel dicembre 2027. Quali committenti nel dicembre scorso il cantone dei Grigioni, la corporazione di comuni per i trasporti pubblici in Engadina Alta e l'Ufficio federale dei trasporti (UFT) hanno messo a concorso le linee di autobus regionali in Engadina Alta e in Bregaglia, incluso il Palm Express (da St. Moritz a Lugano), ricorda il dipartimento retico di infrastrutture, energia e mobilità in un comunicato odierno.

Il concorso di appalto

Al bando di appalto hanno risposto tre imprese: Bus und Service (che gestisce il marchio Engadin Bus), AutoPostale e Bus OstschweizAG. Le offerte sono state valutate sulla base dei criteri di aggiudicazione prestabiliti: il prezzo è confluito nella valutazione nella misura del 40%, mentre i criteri di qualità hanno contato per il 60% È emerso che la Bus und Service ha presentato l'offerta con il migliore rapporto prezzo/prestazione. L'incarico comprende la gestione di un totale di dieci linee di autobus con un volume di oltre 3 milioni di chilometri all'anno per il periodo rispettivamente da dicembre 2024 (Engadina Alta) e dicembre 2027 (Bregaglia e Palm Express) sino al 2034. Vi sarà inoltre un nuovo piano di offerta potenziato che si intende attuare a partire dal cambiamento di orario di dicembre 2024. Le linee in Engadina Alta sono gestite già oggi da Engadin Bus, quelle in Bregaglia nonché il Palm Express da AutoPostale SA. "Con l'aggiudicazione a Bus und Service viene garantito che i passeggeri dei trasporti pubblici regionali in Engadina Alta e in Bregaglia beneficeranno di un'elevata qualità dei servizi", si legge nella nota. Al contempo l'ente pubblico quale committente ha la garanzia che tali servizi saranno prestati a condizioni conformi al mercato. Attraverso l'utilizzo sistematico di veicoli ibridi e il maggiore impiego di autobus elettrici i trasporti pubblici saranno inoltre ancora più sostenibili.

Dal 2028 sarà tutto sotto "Engadin Bregaglia Bus"

A partire dal 2028 tutte le linee in questione saranno gestite con il marchio "Engadin Bregaglia Bus". Se sarà necessario personale supplementare, nel quadro del rilevamento della gestione delle linee, Bus und Service AG proporrà ai dipendenti di AutoPostale un'assunzione alle condizioni usuali nel settore. L'UFT ha informato gli offerenti in merito all'avviso di aggiudicazione e procederà ora ad avviare la relativa procedura di concessione. La conclusione di questo iter è prevista per novembre di quest'anno: la decisione di aggiudicazione sarà impugnabile.