Svizzera
Auto elettriche, introdotto un corso di guida specifico
©Gabriele Putzu
©Gabriele Putzu
Redazione
8 giorni fa
Il corso è rivolto a conducenti che non guidano un classico veicolo con motore a combustione, bensì un veicolo con tecnologia di propulsione alternativa come veicoli elettrici a batteria, ibridi o ibridi plug-in (BEV, HEV, PHEV). Al volante di queste vetture – spiega il TCS – la capacità di accelerazione viene percepita in modo diverso.

Sempre più aziende innovative puntano su tecnologie di propulsione alternative per il proprio parco veicoli. In primo luogo perché hanno interesse a ridurre le emissioni e a contribuire al raggiungimento degli obiettivi climatici. Inoltre, il passaggio a sistemi di propulsione alternativi comporta anche agevolazioni che possono rivelarsi interessanti in caso di costi elevati del carburante. Di conseguenza è aumentata la domanda di corsi di guida specializzati, che ora il TCS Training potrà soddisfare con il nuovo corso «ElectDrive» dedicato alle autovetture.

Dinamica di guida diversa

Il corso è rivolto a conducenti che non guidano un classico veicolo con motore a combustione, bensì un veicolo con tecnologia di propulsione alternativa come veicoli elettrici a batteria, ibridi o ibridi plug-in (BEV, HEV, PHEV). Al volante di queste vetture – spiega il TCS – la capacità di accelerazione viene percepita in modo diverso. Anche la guida più silenziosa comporta vantaggi e svantaggi, di cui è necessario essere consapevoli. Durante il training di un giorno vengono spiegati i fattori che influenzano l’«one pedal drive», il comportamento di guida che influisce direttamente sul recupero dell’energia e, più in generale, il comportamento in fase di accelerazione e frenata delle auto elettriche. Il corso comprende anche elementi base di un training di guida come le frenate e le sterzate per schivare ostacoli o la guida in curva. “I progressi tecnologici e l’automazione parziale dei veicoli non devono far pensare che ci si possa permettere di essere meno attenti nel traffico stradale”, commenta Adrian Suter, responsabile Formazione e sviluppo. “Questi corsi specializzati riuniscono persone che hanno gli stessi interessi e le stesse domande”. I corsi sono offerti in tutti i centri TCS Training e sono aperti anche ai privati.