Svizzera
Aumentano le richieste di estradizione da parte della Svizzera
© CdT/Archivio
© CdT/Archivio
Ats
2 giorni fa
L'Ufficio federale di giustizia rende noto che lo scorso anno sono state effettuate 231 richieste di estrazione da parte della Svizzera, un numero in aumento rispetto alle 216 dell'anno precedente.

Il numero di domande di estradizione da parte della Svizzera ad altri Paesi rimane in crescita. Secondo un rapporto divulgato oggi, l'anno scorso queste richieste sono state 231, quindici in più rispetto al 2023. La relazione è stata pubblicata dall'Ambito direzionale assistenza giudiziaria internazionale dell'Ufficio federale di giustizia (UFG). Negli ultimi anni, si estrapola dalle tabelle contenute nel documento, le domande di estradizione depositate da Berna all'estero sono state in totale 216 (2023), 174 (2022), 179 (2021) e 204 (2020).

L'estradizione di "Carlos" e l'omicidio di Ittigen

Il rapporto menziona anche alcuni casi specifici. Tra questi, l'estradizione dalla Germania alla Svizzera di Brian Keller, già noto con lo pseudonimo di "Carlos" e ritenuto un tempo come il detenuto più famoso del Paese. Keller è stato arrestato in territorio tedesco nell'agosto 2024 e trasferito nella Confederazione il mese seguente. Un altro caso citato è quello relativo al duplice omicidio avvenuto nel novembre 2023 a Ittigen, nel canton Berna, dove una 23enne colombiana e un suo coetaneo spagnolo erano stati uccisi a seguito di una rissa scoppiata all'interno di un condominio. Il presunto colpevole è stato fermato in Ungheria ed estradato in Svizzera nel febbraio del 2024. Nel settembre dell'anno scorso è stato consegnato alle autorità elvetiche anche un 51enne, accusato di aver frodato per un totale di circa 28 milioni di franchi 23 persone nel canton Zurigo. L'uomo era finito in manette nel Regno Unito già nel novembre 2022, ma la procedura di estradizione britannica "piuttosto complessa" e i continui ricorsi del diretto interessato hanno rallentato l'iter, viene spiegato nel rapporto.

Le domande fatte alla Svizzera

Per quanto riguarda invece le domande di estradizione presentate da Paesi esteri alla Svizzera, il numero è salito dalle 430 del 2023 alle 514 del 2024.