Svizzera
Apertura domenicale, effetto sospensivo per Migrolino
© Shutterstock
© Shutterstock
Ats
6 ore fa
Il Tribunale federale ha accordato l'effetto sospensivo dopo che il sindacato UNIA aveva inoltrato ricorso. Troppo importanti le perdite a seguito della chiusura.

L'effetto sospensivo sul divieto di apertura domenicale di Migrolino nella Bahnhofplatz di Winterthur (ZH) è stato infine accordato. La filiale Migros ha presentato nuovi argomenti che hanno convinto il Tribunale federale (TF) a revocare il rifiuto pronunciato lo scorso metà giugno.

La vicenda

La controversia tra Migros e Unia riguarda un "Migros-Daily" situato a poche decine di metri dalla stazione di Zurigo e un "Migrolino gooods" sulla Bahnhofplazt di Winterthur. Inizialmente autorizzate dall'Ufficio cantonale dell'economia, le attività domenicali sono state vietate alla fine dello scorso mese di marzo dal Tribunale amministrativo cantonale in seguito a un ricorso del sindacato.

Le spiegazioni di Migros

In una decisione pubblicata oggi, la presidenza della seconda Corte di diritto pubblico del TF, ricorda che Migros era stata espressamente invitata a far valere nuovi argomenti in vista di una revisione della decisione di metà giugno. Migrolino SA ha spiegato al Tribunale federale che la sua filiale di Bahnhofplatz era gestita da un affiliato che assumeva e impiegava il proprio personale. L'affiliato paga a Migrolino un compenso basato sul fatturato. Il mantenimento della chiusura domenicale durante il procedimento federale avrebbe avuto un impatto su entrambe le parti. Con circa il 15%, la domenica viene realizzato il terzo migliore fatturato della settimana, indica il ricorrente. Contando i giorni festivi, la perdita ammonterebbe a circa il 20% del giro d'affari totale. Una tale situazione minaccerebbe l'esistenza stessa della filiale, che sarebbe quindi deficitaria.

La decisione del TF

Nelle sue considerazioni, il giudice ricorda che l'esito della controversia tra Migrolino e il sindacato Unia rimane incerto. Le perdite evocate, sia finanziarie che in termini di posti di lavoro, rappresentano un danno sostanziale che non potrà essere facilmente recuperato, in particolare per l'affiliato. Ne consegue che l'effetto sospensivo del divieto di apertura domenicale, pronunciato a fine marzo dal Tribunale amministrativo del cantone di Zurigo, deve essere concesso.

(decisione nella causa 2C_278/2025 del 10 luglio 2025)