
Rimangono ancora divergenze dopo il secondo passaggio al Consiglio nazionale del progetto volto a introdurre l'imposizione individuale dei coniugi in Svizzera. La nuova Legge federale sull'imposizione individuale funge da controprogetto indiretto a un'iniziativa popolare delle Donne PLR.
Le differenze
Tra le decisioni prese si segnala il "no" alla possibilità, introdotta dagli Stati, di trasferire le deduzioni per figli. Respinte anche disposizioni procedurali concernenti il diritto reciproco dei coniugi di esaminare gli atti e di fare ricorso. La Camera del popolo ha infine adottato una tariffa d'imposta che si situa tra quella accolta dai "senatori" e quella originariamente proposta dal Governo. Le minori entrate sono stimate in circa 600 milioni di franchi. Nel pomeriggio il Nazionale discuterà della proposta di modifica costituzionale, denominata "Per un'imposizione individuale a prescindere dallo stato civile (Iniziativa per imposte eque)". La commissione preparatoria raccomanda il "sì".