Germania
"Afd è un partito di estrema destra"
© Shutterstock
© Shutterstock
Ats
2 giorni fa
Per i Servizi interni tedeschi "la concezione prevalente del partito riguardo alle persone, basata sull'etnia e sull'origine, è incompatibile con l'ordinamento fondamentale di una libera democrazia".

L'ufficio federale per la Protezione della Costituzione ha classificato il partito di Afd guidato da Alice Weidel come "estrema destra". Per i Servizi interni ci sono elementi di "certezza" sul profilo estremista. Finora l'Afd a livello federale era stato classificato come 'caso sospetto' di estremismo di destra. Ora l'Ufficio per la protezione della Costituzione fa un ulteriore passo avanti. A causa del "carattere estremista del partito nel suo complesso e del fatto che ignora il rispetto della dignità umana", l'Ufficio per la protezione della Costituzione ne ha ora confermato la classificazione come partito estremista di destra.

"Incompatibile con la libera democrazia"

"La concezione prevalente del partito riguardo alle persone, basata sull'etnia e sull'origine, è incompatibile con l'ordinamento fondamentale di una libera democrazia", ha affermato l'agenzia precisando - come sottolineato dai vicepresidenti Sinan Selen e Silke Willems - che le dichiarazioni e posizioni del partito e dei principali rappresentanti dell'Afd trasgrediscono il principio costituzionale dell'inviolabilità della dignità umana. Finora, solo le filiali regionali del partito in Turingia, Sassonia e Sassonia-Anhalt erano state classificate come estremiste. "L'Ufficio federale per la Protezione della Costituzione ha il chiaro mandato di perseguire l'estremismo e proteggere la nostra democrazia", ha scritto in una nota la ministra tedesca dell'Interno uscente Nancy Faeser, commentando la decisione. "Non vi è stata alcuna influenza politica sul nuovo rapporto", ha aggiunto.