Svizzera
A breve inizia la stagione dei pollini, l'invito agli allergici: "Preparatevi"
© CdT/Archivio
© CdT/Archivio
Con il rialzo delle temperature, il nocciolo rilascia polline, causando primi disagi a chi è allergico. Ecco i consigli del Centro Allergie Svizzera.

Nei prossimi giorni è probabile che i primi pollini dei noccioli inizino a essere presenti nell'aria in molte parti della Svizzera, tra cui anche il Ticino. I soggetti allergici dovrebbero monitorare la situazione e assumere eventualmente i farmaci necessari, mette in guardia oggi il Centro Allergie Svizzera (Aha!).

Sopra i cinque gradi

Non appena il sole splende e le temperature salgono sopra i cinque gradi, il nocciolo rilascia polline, indica il Centro. Un presunto raffreddore potrebbe quindi essere anche un'allergia. Chiunque voglia stabilire se uno starnuto sia legato a un raffreddore o un'allergia può fare il test presso il Centro o chiarire i sintomi con un medico, raccomanda Roxane Guillod, co-responsabile dei servizi specialistici del Centro Allergie Svizzera.

Un inizio regolare

Le persone allergiche al nocciolo noteranno probabilmente l'inizio della stagione dei pollini nei prossimi giorni: in Ticino i pollini di nocciolo sono presenti nell’aria, così come nell'Altopiano svizzero. Un inizio di stagione regolare rispetto ai due anni precedenti, fanno notare gli esperti. "Nel 2023 la stagione dei pollini è iniziata particolarmente presto, l'anno scorso è iniziata più tardi mentre quest'anno avviene in un periodo normale", afferma Roxane Guillod. Anche Regula Gehrig, biometeorologa di MeteoSvizzera, conferma: “Quest'anno il tempo variabile e talvolta gelido ha impedito una fioritura anticipata dei noccioli, quindi siamo nell'intervallo normale. Questo fa bene alla natura e porta sollievo anche a chi soffre di allergie”.

L’ontano

In Svizzera esistono tre specie autoctone di ontano (ontano nero, ontano grigio e ontano verde), ma negli ultimi anni sono stati piantati anche ontani rossi in molte città, soprattutto nei viali. Un albero che fiorisce prima degli ontani nativi, una sfida per chi soffre di allergie. "Già a Natale gli ontani rossi rilasciano polline, che può scatenare raffreddore da fieno in chi soffre di allergie", spiega Roxane Guillod.

Cosa fare

Chiunque sia allergico al nocciolo e all'ontano non dovrebbe esitare a iniziare a prendere i farmaci prescritti, di solito antistaminici, sottolinea il Centro. Quest'ultimo consiglia anche di adottare misure preventive nella vita quotidiana per alleviare i sintomi, come per esempio indossare occhiali da sole, arieggiare i locali solo per un tempo limitato e lavarsi i capelli la sera per rimuovere i pollini accumulati durante il giorno. Le persone interessate possono seguire l'evoluzione delle concentrazioni dei pollini sul sito pollinieallergie.ch e sull'applicazione Pollen-News.