Vallese
59 anni fa, la tragedia del Mattmark
Wikimedia Common
Wikimedia Common
Keystone-ats
un anno fa
Ottantotto operai impegnati nella costruzione di una diga idroelettrica furono travolti da una valanga distaccatasi da un ghiacciaio.

Il vicepremier e ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani ha fatto pervenire una corona di alloro in onore delle vittime dell'immane tragedia di Mattmark, nel canton Vallese, dove il 30 agosto 1965 88 operai, tra cui 56 Italiani, impegnati nella costruzione di una diga idroelettrica furono travolti da una valanga distaccatasi da un ghiacciaio.

"Una delle pagine più dolorosa della nostra emigrazione"

La corona è stata deposta oggi dall'ambasciatore d'Italia in Svizzera Gian Lorenzo Cornado nel corso di una cerimonia svoltasi sul luogo della sciagura. In un messaggio che è stato letto dall'ambasciatore Cornado, il ministro Tajani ha espresso la sua sentita vicinanza ai superstiti e ai familiari delle vittime e reso omaggio ai connazionali italiani caduti sul lavoro, che sono stati "protagonisti, loro malgrado, di una delle pagine più dolorose della storia della nostra emigrazione".

"Una delle comunità più laboriose"

Nel messaggio reso noto dall'ambasciata, Tajani ha tenuto inoltre a ricordare i milioni di cittadini italiani che sono emigrati in Svizzera nel secolo scorso per dare un futuro migliore alle loro famiglie. Con grandi sacrifici e ammirevole tenacia - si sottolinea - hanno fatto della comunità italiana una delle più laboriose, integrate ed affermate del Paese, una comunità che, con il suo lavoro, ha dato un determinante contributo alla crescita della Svizzera e con le sue rimesse a quella dell'Italia.