
Il Concorso Eurovisione della canzone giunge al capitolo finale: 26 artisti si contenderanno stasera a Basilea il trofeo della competizione canora. Si tratta di trovare il successore al bernese Nemo, che aveva trionfato l'anno scorso. Zoë Më, la cantautrice 24enne che rappresenta la Svizzera, dovrà vedersela con una concorrenza agguerrita.
L'ordine di apparizione
La finale dell'Eurovision Song Contest sarà aperta dalla Norvegia e sarà chiusa dall'Albania, stando all'ordine di apparizione degli artisti rivelato ieri su Instagram. Zoë Më canterà verso la fine della gara: è 19esima. Tra le nazioni considerate più interessanti che si sono imposte nelle semifinali figurano Israele (quarto posto in gara stasera), Lituania (quinto), Ucraina (settimo), Austria (nono), Paesi Bassi (12esimo), Italia (14esima), Grecia (17esima), Svezia (23esima) e Francia (24esima).
I favoriti
Secondo gli scommettitori la Svezia è destinata a ottenere il suo ottavo trofeo Eurovision: ha il 41% di probabilità di vincere un giorno prima della finale, seguita dall'Austria con il 22%, poi da Francia e Paesi Bassi (entrambe al 7%). La Svizzera fa parte degli outsider.