Sport
Un Super Camp con un Mago in più
Redazione
13 anni fa
Presentato stamane il SAV Basket Summer Camp. Ospite d'eccezione: Andrea Bargnani

Un appuntamento diventato in poco tempo imperdibile, un mix perfetto di sport e divertimento che da quest'anno acquisisce un'aurea addirittura... magica. Il SAV Basket Summer Camp in occasione della sua 4. edizione (27 agosto-31 agosto) avrà un ospite di riguardo, uno special guest di livello mondiale, uno dei più forti e amati giocatori della NBA, Andrea Bargnani, star dei Toronto Raptors! Per i 120 ragazzi iscritti al Camp (ma potevano anche essere 200, ci fosse stato lo spazio... ) è un sogno che si avvera. Per loro ci sarà la possibilità non solo di allenarsi con i giocatori della prima squadra gialloverde, ma anche di entrare in contatto con uno dei loro idoli assoluti. Bargnani, che sarà in Ticino da mercoledì 29 a venerdì 31 agosto, ha accettato con entusiasmo l'invito rivoltogli dalla SAV Basket: "È un grande piacere partecipare per la prima volta a un Camp in Svizzera. Sarà una settimana all'insegna del basket e del divertimento, non vedo l'ora di scendere in campo per condividere con i ragazzi i segreti del basket americano!". Un colpo ad effetto quello messo a segno dai gialloverdi, la più splendida delle ciliegine appoggiata con delicatezza e con orgoglio su una torta già di per sé appetitosa. Il SAV Basket Summer Camp, presentato oggi ufficialmente al Palapenz dal responsabile Rodrigo Pastore ("abbiamo iniziato spinti da un entusiasmo che è cresciuto ad ogni edizione") e dal general manager Marco Driutti ("difficilmente in Svizzera troverete un Camp come il nostro, siamo orgogliosi e fieri del nostro lavoro"), è effettivamente una macchina che gira ormai a pieno regime, un catalizzatore dell'interesse di centinaia di ragazzi e ragazze tra gli 8 e i 16 anni che vogliono crescere tecnicamente, certo, ma anche dal punto di vista umano, entrando in contatto con i coetanei e anche con "maestri" - e facciamo solo alcuni esempi - dal calibro di Schneiderman e Gibson, ai quali si aggiungerà il trio dei nuovi stranieri (O'Bannon, Kuburovic, Rollins) e il terzetto dei neo-acquisti svizzeri (Albrecht, Petkovic, Schwaiger). E con Bargnani, il Mago, il quadro pregiato diventa opera d'arte. Il Summer Camp è una scuola estiva di pallacanestro, in cui, come recita uno degli slogan scelti dalla SAV, “Every child is the most important child” (Ogni ragazzo è il più importante di tutti). Come ha spiegato il presidente Luigi Barattolo "il suo scopo è di far acquisire ai giovani non soltanto i principi tecnico-agonistici della pallacanestro, ma anche i fondamenti educativi incentrati su una sana convivenza. Si tratta di una settimana in cui fare un’esperienza sportiva, sperimentando nuove situazioni e scoprendo nuove potenzialità, come pure vivere un’esperienza di socializzazione e aggregazione, nel rispetto delle regole, dei compagni e degli avversari". Parole importanti che danno l'esatta misura della portata di un evento al quale la SAV tiene in modo particolare. E a maggior ragione quest'anno vista la caratura dell'ospite...

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata