
L’Ambrì Piotta si rialza dopo la controprestazione casalinga contro il Rapperswil e torna da Zurigo con un punto tanto prezioso quanto meritato. Per quanto mostrato, i leventinesi avrebbero anche potuto strappare una vittoria. Ma considerando che il pareggio di Kostner è arrivato al 57’33’’, dopo che i Lions avevano ribaltato il provvisorio 1-0 di Zwerger, può andare bene così. La sfida è stata decisa dal 3-2 in power-play di Andrighetto, a 8 secondi dalla fine dell’overtime, con Formenton sulla panchina dei penalizzati.
Primo tempo
L’Ambrì Piotta chiarisce subito di volersela giocare senza remore, ma le prime occasioni sono per lo Zurigo con Riedi (2’30’’) e Frödén (4’30’’). I biancoblù rispondono con due conclusioni nello slot di Grassi (5’20’’) e Manix Landry (7’36’’). Dopo una fase pasticciata, i padroni di casa prendono in mano il confronto. Senn torna protagonista all’11’05’’, quando vince un duello con Andrighetto. Al 13’12’’ è invece il palo a respingere il tiro di Rohrer. Dopo un’altra ghiotta chance sprecata da Lehtonen, l’Ambrì è pericolosissimo con DiDomenico al 17’09’’. Nell’occasione viene espulso Trutmann, ma il power-play leventinese non ne approfitta, pur installandosi a lungo in zona offensiva. Al 19’49’’ Zaccheo Dotti ferma irregolarmente Malgin.
Secondo tempo
Lo Zurigo riparte con l’uomo in più e va vicino al gol con Aberg, dopo una bella azione personale di Malgin. Al 22’06’’ Gruber colpisce il palo con un velenoso rasoghiaccio. Dopo aver scampato il pericolo, l’Ambrì inizia a spingere con continuità. Anche dopo aver sprecato un power-play ben giocato (27’26’’), i leventinesi continuano a mettere pressione sul solido Hrubec. Al 30’34’’ viene espulso Virtanen, senza conseguenze. Al 33’55’’ sono di nuovo i Lions a restare in 4 contro 5 per un cambio scorretto. A sfiorare la rete è però Sigrist, smarcato da uno scivolone di DiDomenico. Senn rimedia con un intervento strepitoso. I leventinesi insistono e al 39’27’’ trovano il meritato vantaggio con una conclusione di Zwerger deviata da un avversario.
Terzo tempo e overtime
Al 40’33’’ l’Ambrì Piotta torna in superiorità numerica per un aggancio di Malgin. Il power-play crea, ma non concretizza. Al ritento dalla penalità, Malgin parte pericolosamente in contropiede. Al 44’24’’ De Luca rimedia due minuti per un’ingenua bastonata in zona d’attacco. Con l’uomo in più i padroni di casa pasticciano e rischiano di capitolare: al 46’09’’ Andrighetto regala il disco a Formenton, ma il canadese fallisce il raddoppio a tu per tu con Hrubec. Chi spreca paga: al 48’54’’ lo Zurigo pareggia con Andrighetto, che infila la porta vuota dopo un rimbalzo sulla balaustra di fondo pista. Al 49’17’’ viene penalizzato DiDomenico. Il box-play leventinese regge con qualche brivido, ma al 52’10’’ un controllo mancato da Caikovsky permette a Riedi di firmare il sorpasso: 2-1 Lions e tutto da rifare per gli uomini di Landry. I biancoblù accusano il colpo per qualche minuto, ma al 55’ tornano pericolosi con Manix Landry e Joly. Al 57’33’’ Kostner si inventa il gran gol del 2-2 in combutta con Grassi, partendo da dietro la porta per trafiggere Hrubec all’incrocio. Si va all’overtime, dove ne succedono un po’ di tutti i colori. A 28 secondi dalla quarta sirena, Formenton rimedia 2 minuti di penalità. Marco Bayer chiama il time-out per organizzare l’assalto in 4 contro 3. Mossa vincente: al 64’52’’ Andrighetto chiude la partita con la rete del 3-2.
