Sci alpino
Tripletta norvegese nel gigante di Sölden, Caviezel nono
Keystone-ats
8 mesi fa
Alexander Steen Olsen si è imposto davanti a Henrik Kristoffersen e Atle Lie McGrath. Odermatt eliminato nella prima manche e Meillard assente, Tumler non coglie l'occasione.

I norvegesi hanno lasciato il segno nel gigante di Sölden realizzando una tripletta, con Alexander Steen Olsen che si è imposto davanti a Henrik Kristoffersen e Atle Lie McGrath. Il migliore degli svizzeri, Gino Caviezel, si è classificato nono, mentre il neo-brasiliano Lucas Pinheiro Braathen ha terminato quarto.

Dopo essere stato in testa alla prima manche, Steen Olsen ha mantenuto i nervi saldi nel secondo percorso, vincendo con 0,65 secondi di vantaggio su Kristoffersen e 0,66 su McGrath. A 23 anni conquista così la sua seconda vittoria in Coppa del Mondo, dopo aver vinto lo slalom di Palisades Tahoe nel febbraio 2023. La Norvegia, il cui ultimo triplete risaliva al super-G di Val Gardena nel dicembre 2015, può persino celebrare un quadruplete. Lucas Pinheiro Braathen, che ora gareggia per il Brasile, ha già dimostrato di voler essere protagonista in questa stagione: ha guadagnato 15 posizioni nella seconda manche.

Tumler perde l'occasione

Con Marco Odermatt eliminato nella prima manche e Loïc Meillard assente per questa gara, ci si aspettava che Thomas Tumler guidasse la squadra rossocrociata. Il grigionese, terzo nella finale di Saalbach a marzo, ha brillato nel primo percorso (quarto posto). Ma ha avuto difficoltà nella seconda manche (ventottesimo e peggior tempo). Tumler, che veniva da cinque top 10 consecutivi nella disciplina, si è classificato quattordicesimo. Ha ceduto così il titolo di miglior svizzero a Gino Caviezel, che ha guadagnato una posizione nel pomeriggio nonostante un grave errore nella seconda manche.