Sport
Tina Celio campionessa svizzera
Redazione
11 anni fa
Ai Campionati svizzeri di San Gallo il Ticino ha conquistato pure il titolo a squadre, con le ragazze della SFG Biasca

Lo scorso fine settimana la città di San Gallo ha ospitato i Campionati svizzeri di ginnastica ritmica. Le numerose ticinesi presenti all’importante competizione hanno agguantato un bottino di tutto rispetto: due titoli nazionali, tre medaglie d’oro nelle finali di specialità, due medaglie d’argento e tre di bronzo.

Numerose erano le individualiste ticinesi che sono scese in pedana a San Gallo. Tra tutte si è messa in evidenza la giovanissima Tina Celio, classe 2002, che alla vigilia della manifestazione risultava la favorita al titolo delle Jeunesse P3. Il talento della SFG Biasca in forza al Centro Regionale Ticino dell’ACTG non ha smentito il proprio valore e, oltre ad aggiudicarsi il concorso generale, ha dominato la classifica nelle finali di palla e corda, mentre al cerchio si è dovuta “accontentare” della medaglia d’argento. Nelle P3 hanno disputato una buona gara e sono riuscite a conquistare l’ambito accesso alle finali di specialità anche Lara Pigazzini (SFG Locarno, 6° alla fune), Michela Strano (SFG Locarno,5° al cerchio), Naima Marioni (SFG Locarno,6° al cerchio), Gilda Hauke (SFG Biasca, 5° alla palla) e Michèle Morinini (SFG Locarno, 6° alla palla).

In ambito individuale è riuscita a lasciare il segno pure Melanie Soldati (SFG Locarno), impegnata nella categoria Junior P5. L’elegante ginnasta del Centro Regionale Ticino dell’ACTG ha messo al collo la medaglia d’oro nella finale alla palla e quella di bronzo nel concorso generale e nella finale alle clavette. In queste due finali di specialità era presente anche la biaschese (ora in forza al Centro di Bienne) Chiara Torino, che ottiene il 7° posto alla palla e il 4° alle clavette.

Aysha Akman, Céline Persico, Kira Borromini, Michelle Tarussio e Alessia Mauricio si sono laureate campionesse svizzere nei gruppi G3. Le ragazze di Galia Ciani sono riuscite a regalare grandi emozioni al pubblico presente sugli spalti di San Gallo, grazie a due esibizioni precise e grintose. Quella conquistata dalle ginnaste biaschesi è senza dubbio una medaglia dal valore inestimabile, in quanto sono riuscite a precedere, tra le altre, le ginnaste del Centro di Bienne tra le cui fila figurano ginnaste con esperienza internazionale.

I gruppi ticinesi sono riusciti a mettersi in evidenza anche nella categoria G1, dove sul podio troviamo ben due squadre rossoblù: argento per le ginnaste della SFG Locarno (Annachiara Grossi, Ana Rajkovacic, Gaia Gnesa, Michela Strano, Stasa Dadò, Michèle Morinini, Erika Ferrara e Kamilla Infanger ) e bronzo per il quintetto del CR Ticino (Caterina Pini, Gilda Hauke, Naima Marioni, Lara Pigazzini e Tina Celio).

Infine, ma non meno importante, a San Gallo si è esibita anche la nostra squadra nazionale, tra le cui fila figurano le ticinesi Lisa Rusconi e Nicole Turuani. Le elvetiche si sono ovviamente aggiudicate il titolo nazionale della massima categoria (G4), ma soprattutto hanno potuto testare per l’ultima volta i loro esercizi prima dei campionati europei in programma dal 13 al 15 giugno a Baku.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata