Sport
Ticinesi sugli scudi al 3° test sulla lunga distanza
Aurelia-Maxima Janzen (SCCM) vincitrice nella categoria U23
Aurelia-Maxima Janzen (SCCM) vincitrice nella categoria U23
Americo Bottani
6 giorni fa
A due settimane dal debutto della nuova stagione sulle distanze regolamentari, a Mulhouse, promosso da Swiss Rowing, è andato in scena quest’oggi il terzo ed ultimo test sulla lunga distanza: 6000 metri per le categorie U23, pesi leggeri e U19, 4000 metri per gli U17 (progetto Futuro).

Si è gareggiato in condizioni primaverili ma con un vento “ballerino”, ragione per cui i tempi vanno interpretati con una certa circospezione.

Dal corso d’acqua alsaziano i vogatori ticinesi hanno avuto modo di mettersi in viva luce, ciò che fa ben sperare per il prosieguo della stagione che si aprirà proprio in Ticino a inizio aprile. Nella categoria U23 femminile, la più veloce è risultata Aurelia Maxima Janzen. L’atleta della Caslano Malcantone ha portato a termine la prova con un crono di 25’21”39 con una percentuale di rendimento pari al 84,34%.  In campo maschile, 9° rango per Leonardo Salerno (Lugano) in 24’38”20. Al primo posto troviamo l’atleta del SC Zugo, Bojan Reuffurth. Nei pesi leggeri femminile, eccellente 5° rango per la luganese Giorgia Pagnamenta in 27’49”99

Negli  U19 femminile (25 atlete al via) si è imposta Maria Rosa Wicki del Club Canottieri Lugano nel tempo di 28’30”33 (79,20%). 13° rango per la compagna di società Giorgia Zanolini; seguono Sofia Schenk (Ceresio) e Kora Rusconi (Audax Paradiso), al 14°, rispettivamente 22° posto.  In campo maschile, tre gli atleti ticinesi in gara: 14° rango per Andrea Granzella, seguito da Francesco Elia (Ceresio) e al 19° rango troviamo l’altro luganese Federico Klitsch. Nel due senza U19 femminile, 5° rango per l’armo dell’Audax Paradiso formato da Giorgia Galli e da Sibilla Scarpantoni.

Nella categoria U17 (progetto Futuro), Federico Wicki, non ha voluto essere da meno della sorella. Si è imposto con un crono di 16’52”94 (80,05% di rendimento); in campo femminile,4° rango per la compagna di società Soley Rusca in 19’07”02. Nel doppio, secondo posto per le luganesi Anna Cincinelli e Matilde Falbo, staccate di soli 10” dall’armo del SC Zugo. In campo maschile, Tommaso Frei e Andrea Bergamin (CC Lugano) hanno portato a termine la prova al 6° rango in 16’26”25.