Sport
Ticinesi in evidenza al test di Mulhouse
Americo Bottani
3 anni fa
Confortante quarto rango di Chiara Cantoni del Club Canottieri Lugano. Buona prova anche per Leonardo Salerno

A due settimane dalla regata nazionale di Melano-Maroggia che aprirà la stagione agonistica 2022, a Mulhouse è andato in scena il terzo e ultimo test sulla lunga distanza (6’000 metri per élite, pesi leggeri e U19; 4’000 per la categoria ”Futuro U17) promosso da Swiss Rowing in collaborazione con la Federazione alsaziana di canottaggio.

Dupré davanti a tutte
Nella categoria élite femminile, assenti le ceresiane Olivia Negrinotti e Nimue Orlandini (influenzate), la più veloce è risultata Célia Dupré, componente del 4 di coppia, campione mondiale U23 lo scorso anno a Racice (Repubblica Ceca). La ginevrina ha preceduto di 4” la favorita della vigilia Jeannine Gmelin. Da sottolineare il 7° rango – il 2° come U23 - di Aurelia Maxima Janzen della SCCM, classe 2003, che ha terminato la prova in 25’23”42. Un risultato che fa ben sperare per il prosieguo della stagione.

I risultati ticinesi
Nel contesto pesi leggeri femminile U23, confortante quarto rango di Chiara Cantoni del Club Canottieri Lugano con un crono di 27’00”04. La luganese è poi scesa in acqua anche nel doppio in compagnia di Margaux Oural del FRC Morges. 23’41”16 è il tempo fatto segnare dalla mista “sperimentale”. Negli U19, in campo maschile, quinto rango per il luganese Leonardo Salerno nel tempo di 23’35”86. Al primo posto troviamo – a sorpresa - il losannese – Ondrej Zedka. Seguono al 24° rango Andrea Granzella (Lugano) in 25’03”57 e al 33° Filippo Poretti (Ceresio) in 25’30”47.

La gara femminile degli U19 è stata massicciamente influenzata dal passaggio di una barca-carico nell’ultimo terzo del percorso. L’unica atleta ad aver portato a termine la prova è risultata Lina Kühn con un crono di 25’21”34. Per tutte le altre la gara si è fermata ai 4’000 metri. In evidenza la luganese Maria Rosa Wicki. La pupilla di Paola Grizzetti, ben impostata dal profilo tecnico, è terminata all’ottavo rango in 17’44”24. Seguono la ceresiana Nadia Fasani (10°) in 17’51”83 e l’atleta del Club Canottieri Lugano Giorgia Pagnamenta (14°) in 17’56”35. Nel singolo U17 (Categoria “Futuro”), 13°rango per Joël Antonietti (SCCM) in 17’06”01. Nel doppio 5° rango per l’armo della Ceresio formato da Francesco Elia e Natan Pacchin con un crono di 15’53”52.

In campo femminile, due gli equipaggi al via, entrambi del Club Canottieri Lugano. Al secondo posto troviamo quello formato da Anna Cincinelli e Giorgia Zanolin in 16’51”38 e al terzo, staccate di soli 26/100, Sofia Schenk in compagnia di Soley Rusca.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata