Wimbledon
Swiatek conquista il suo sesto titolo del Grande Slam
© X
© X
Ats
4 ore fa
La polacca ha travolto l’americana Amanda Anisimova con un netto 6-0 6-0 in 57 minuti nella finale disputata sull’erba londinese. Aveva superato Bencic in semifinale.

Iga Swiatek ha vinto sabato il suo primo Wimbledon. La polacca, incoronata per la sesta volta in un torneo del Grande Slam, ha travolto l’americana Amanda Anisimova con un secco 6-0 6-0 nella finale disputata sull’erba londinese.

Swiatek aveva superato Bencic in semifinale

Dopo aver eliminato con un perentorio 6-0 6-2 in semifinale la sangallese Belinda Bencic, Swiatek si è mostrata ancora una volta spietata sabato sul Centre Court di Church Road. Va detto che Amanda Anisimova (numero 12 del ranking WTA) ha reso le cose piuttosto semplici per la sua avversaria.

Anisimova non è mai entrata in partita

Alla sua prima finale Slam, la 23enne statunitense non è mai entrata davvero in partita. Ha messo in campo solo il 45% delle prime di servizio (appena il 33% nel primo set) e ha commesso ben 28 errori non forzati. Ha così vissuto un incubo simile a quello di Natasha Zvereva, travolta 6-0 6-0 in soli 34 minuti da Steffi Graf nella finale del Roland Garros 1988. Per Anisimova, l'incubo è durato 23 minuti in più.

23esimo titolo per Swiatek

Scivolata all’ottavo posto del ranking mondiale lo scorso 16 giugno, Iga Swiatek (ora numero 4) è riemersa proprio dove in pochi si aspettavano una sua vittoria, conquistando così il suo primo titolo del 2025 e il 23° in carriera, su 28 finali giocate nel circuito maggiore. L’ex numero 1 del mondo non sollevava un trofeo da giugno 2024, quando aveva trionfato per la quarta volta sulla terra del Roland Garros. Da allora, Swiatek non aveva registrato vere e proprie debacle, ma i suoi risultati erano stati inferiori alle aspettative. Ne è un esempio la medaglia di bronzo conquistata ai Giochi Olimpici disputati proprio a Parigi, dove era considerata la principale favorita. Era poi uscita ai quarti di finale dello US Open 2024, e si era fermata in semifinale sia agli Australian Open che al Roland Garros del 2025.

Sei su sei

Non era certo a Wimbledon – dove in passato aveva raggiunto i quarti di finale una sola volta (nel 2023) e dove l’anno scorso era uscita al terzo turno – che si aspettava di tornare al successo. Tuttavia, la finale disputata sull’erba di Bad Homburg, alla vigilia del torneo londinese, le aveva acceso la scintilla. La 24enne polacca ha saputo cogliere l’occasione sull’erba leggendaria di Wimbledon, dove ha perso un solo set in sette partite (al secondo turno contro l’americana Caty McNally, numero 208 al mondo). Swiatek resta così imbattuta nelle finali del Grande Slam: sei finali, sei vittorie. Dopo i successi a Parigi nel 2020, 2022, 2023 e 2024 e a New York nel 2022, è finalmente arrivato anche il trionfo sull’erba londinese.