Sport
Stadio di Bellinzona: un progetto da 300 milioni
Redazione
16 anni fa
Si delineano i contorni del progetto del nuovo stadio di calcio del club granata

Il patròn granata Gabriele Giulini settimana scorsa non ha usato troppi giri di parole. “Sono sei mesi che stiamo lavorando al progetto del nuovo stadio - ha dichiarato - e ora posso dire che siamo ormai a soli 50 metri dal tagliare il traguardo. La mia penna è pronta a firmare”. “Voglio aggiungere - ha poi precisato - che in questi ultimi 50 metri può succedere di tutto, soprattutto in un periodo di crisi come questo. Non mi piace parlare a vuoto. Sia chiaro: per far si che il tutto vada davvero in porto dobbiamo lavorare ancora sodo”. Il concetto è poi stato ribadito ai diversi media ticinesi nei giorni seguenti. Ma senza l’aggiunta di grandi dettagli. Uniche eccezioni: la capienza (circa 12 mila posti) e la possibile ubicazione. Il comune che sembra essere in pole position per ospitare il nuovo stadio è nella cintura nord della città. Si tratta di Castione. Oggi possiamo però svelare nuovi particolari del progetto. Lo stadio è infatti solo una piccola parte di un discorso molto più ampio che comprende, oltre all’impianto sportivo, anche tutta una serie di valori aggiunti commerciali e residenziali. Costo totale del progetto, completamente privato e che si basa su capitali stranieri: 300 milioni di franchi. Ma di questi solo 50 andrebbero al nuovo gioiello dell’AC Bellinzona. L’idea è questa: uno stadio polifunzionale, aperto 7 giorni su 7, che si autofinanzi. Mancheranno ancora 50 metri, come dice il patròn milanese del club granata. Ma se l’ACB riuscirà davvero a realizzare questo sogno, allora la permanenza continua in Super League potrebbe davvero diventare realtà. [email protected]

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata