
Alla presenza del sindaco di Lugano, Marco Borradori, del municipale Roberto Badaracco, responsabile del Dicastero cultura, sport ed eventi e del direttore dell’istituto scolastico cittadino, Fabio Valsangiacomo, venerdì sera nella sala superiore dell’albergo Pestalozzi si è tenuta l’assemblea ordinaria della Società Federale Ginnastica Lugano che quest’anno festeggia il 156° di fondazione. Paolo Arma è stato riconfermato alla presidenza. In seno alla Direzione sociale, a sostituire il dimissionario Giorgio Bortolin, responsabile della Commissione manifestazioni/eventi, in carica dal 1998, è stato chiamato Sandro Bottarelli. Confermata anche la Commissione tecnica presieduta da Monica Fornoni.
Il presidente Arma si è detto soddisfatto per lo stato di avanzamento dei lavori per quanto riguarda il palazzetto dello sport, previsto nel polo sportivo di Cornaredo. Grazie alle autorità cittadine si è potuto rinnovare per ulteriori dieci anni il contratto di subaffitto del Palagym di Villa Luganese.
Monica Fornoni, responsabile della Commissione tecnica ha sottolineato gli ottimi risultati conseguiti durante la stagione agonistica in pressoché tutti i settori, grazie anche all’ottimo lavoro degli oltre 80 monitori attivi in società. “Il gruppo GymAbili – ha affermato la Fornoni – è passato dalla fase progetto a quella operativa tanto che, in poco tempo, è stato ottenuto un importante riconoscimento da parte di Special Olympics e i nostri ginnasti hanno già avuto modo di partecipare ad alcuni eventi e a una competizione. Molto resta ancora da fare per rimanere al passo coi tempi per questo ci vuole la collaborazione di tutti.
A.B.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata