
Riprendono questo weekend i campionati svizzeri di rugby. Domenica 17 settembre le due compagini del Rugby Lugano saranno impegnate (a partire dalle ore 13.00 sul campo di Muzzano, in via Vedeggio) contro il Winterthur per la prima giornata dei campionati di Lega Nazionale B e di Excellence B. Una stagione speciale per il Lugano, club fondato nel 2007, che quest’anno coronerà i 10 anni di attività (i festeggiamenti sono previsti per sabato 23 settembre, sempre al campo di Muzzano, con intrattenimenti vari tra cui una partita tra “vecchie glorie” e musica dal vivo; per maggiori informazioni: www.rugbylugano.ch).
Da parte sua il Ticino Rugby inaugurerà la stagione il primo di ottobre sul campo del Würenlos sotto la nuova guida tecnica di Ronny Karlen, già giocatore della società sopracenerina e attivo anche a livello federale in qualità di coach della Nazionale Under16 nonché della Nazionale femminile.
Ferma invece sino alla prossima estate l’attività agonistica dei 7 Sirs, la selezione ad inviti di rugby sevens con base in Ticino, dopo la tournée estiva che li ha portati a vincere due tornei tra cui il TicinoSevens svoltosi a Giubiasco lo scorso 10 giugno.
Un accenno, infine, all’attività giovanile dove oltre alle sezioni Under 18, 16 e 14 di Rugby Lugano e Ticino Rugby le iniziative in ambito mini-rugby (Under 12, 10 e 8) sono molteplici. Sotto il cappello dell’associazione “Tutti Neri Ticino” sono infatti attivi da quest’anno, oltre agli storici “Castori” di Cureglia, anche i “Draghi dei Castelli” di Bellinzona e i “Caimani del Brencia” a Morbio Inferiore. Per i bimbi ancora più piccoli (2 – 6 anni) è invece presente, su tutto il territorio cantonale (nello specifico a Gorduno, Lugano, Minusio, Origlio-Tesserete e Mendrisio) il progetto “Rugby Tots”.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata