Sport
Ronaldo non ci sta e il Portogallo agguanta la Spagna
Ronaldo non ci sta e il Portogallo agguanta la Spagna
Ronaldo non ci sta e il Portogallo agguanta la Spagna
Redazione
7 anni fa
Grazie ad una clamorosa tripletta, CR7 regala un prezioso pareggio ai lusitani, al termine di una partita altamente spettacolare

Sulla panchina da appena tre giorni, l’ex difensore del Real Madrid e della Roja, Fernando Hierro, ha debuttato positivamente (ma poteva andare ancora meglio se si pensa che la sua squadra era in vantaggio per 3:2 fino all'88') con la sua Spagna, pareggiando con i campioni d’Europa in carica del Portogallo, al termine di una sfida appassionante e dal risultato altalenante.

Quasi una sfida d’altri tempi, contraddistinta dalla tripletta di Cristiano Ronaldo per i lusitani e Diego Costa per gli iberici e dalla splendidia rete di Nacho.Partita spettacolare, nella quale la VAR ha avuto una grande valenza in occasione delle prime due reti e dove un clamoroso infortunio del portiere portoghese Rui Patricio, ha favorito il secondo pareggio spagnolo.

Una partita che, di fatto, riconcilia gli amanti del calcio offensivo e che lancia nel miglior dei modi un Mondiale che, fino alla partita di ieri sera, non era ancora decollato.

Passando alla pura cronaca, diremo che il Portogallo prova subito a pungere in contropiede con Ronaldo, che al 3’, dopo una delle sue proverbiali accelerazioni sulla sinistra, viene messo giù da Alba appena dentro l’area di rigore. Rocchi propende per la massima punizione, ma la decisione viene affidata alla VAR, che dopo un minuto decreta il rigore, poi trasformato da par suo (palla sulla sinistra, De Gea a destra).

Il vantaggio dura il breve volgere di 20 minuti, poiché Diego Costa, al 24’ pareggia i conti con un diagonale a fil di palo. Anche in questo caso, Rocchi si affida alla VAR per un presunto precedente fallo su Pepe, che conferma la regolarità del gol.

Spagna galvanizzata e vicinissima alla rete del 2-1 con Isco, che al 26’ colpisce una clamorosa traversa con la sfera che batte sulal linea di porta prima di essere allontanata da Sergio Ramos. Inutili le proteste del fantasista del Real Madrid, che non ottiene la verifica della VAR da parte del direttore di gara italiano.

Poi, dopo un diagonale filato di poco a lato di Iniesta al 35’, al 44’ arriva il nuovo vantaggio della squadra di Santos, firmato ancora da Cristiano Ronaldo, ma, soprattutto dalla clamorosa papera di De Gea, che si lascia sfuggire il cuoio su un tiro parabilissimo del bomber del Real Madrid. Due a uno e 83.a rete in 151 partite in nazionale per CR7.

La ripresa inizia con la squadra del neoallenatore Hierro subito in avanti alla ricerca del pareggio, che non si fa attendere molto, visto che al 55’, Diego Costa (ancora lui), batte Rui Patricio con un tocco ravvicinato dal basso in alto su assist aereo di Isco.

Passano appena 3 minuti e Nacho, con una grande conclusione al volo da fuori area, batte il portiere portoghese grazie ad una traiettoria di stampo carioca con il pallone che incoccia su entrambi i pali, prima di finire la propria corsa in fondo al sacco.

È il primo ed unico vantaggio di serata per la Spagna che, quando all'ultimo giro d'orologio mancano appena 120 secondi, vede infrangersi, di colpo, una vittoria in rimonta per colpa di quel diavolo di un Cristiano Ronaldo, che con una punizione dal limite alla Platini, fa secco l'esterefatto De Gea.

Due a due tra due grandi squadre, che hanno onorato il calcio e che non dovrebbero davvero incontrare alcun problema di sorta per qualificarsi agli ottavi di finale nei loro restanti confronti contro Iran e Marocco.

TABELLINO:

Portogallo-Spagna 2-3 (2-1)

Reti: 4’ C. Ronaldo (R) 1:0, Diego Costa 1:1, 44’ C. Ronaldo 2:1, 55’ Diego Costa 2:2, 58’ Nacho 2:3, 88' Ronaldo 3:3.

Portogallo (4-4-2): Rui Patricio; Soares, Pepe, Fonte, Guerreiro; B. Silva(69' Quaresma), Moutinho, William, Fernandes (68' Mario); Guedes (80' A. Silva), C. Ronaldo.Spagna (4-1-2-3): De Gea; Nacho, Piqué, Sergio Ramos, Alba; Busquets; Koke, Iniesta (70' Thiago); David Silva (86' Lucas), Diego Costa (77' Aspas), Isco.Note: Fisht Olympic Stadium di Sochi. 43'866 spettatori. Arbitro Gianluca Rocchi (ITA). Ammoniti: Busquets, Fernandes,

Roberto Quadri

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata