Canottaggio
Riecco la Insubria Rowing Cup, classica d’autunno
Aurelia Maxima Janzen (SCCM) sarà al via nel doppio in compagnia della ceresiana Olivia Negrinotti
Aurelia Maxima Janzen (SCCM) sarà al via nel doppio in compagnia della ceresiana Olivia Negrinotti
Americo Bottani
8 mesi fa
223 equipaggi al via in rappresentanza di 18 sodalizi, di cui 13 della vicina Italia

Ritorna la classica d’autunno rappresentata dalla Insubria Rowing Cup giunta alla seconda edizione che, nel fine settimana, vedrà impegnati ben 223 equipaggi in rappresentanza di 18 sodalizi, di cui 13 provenienti dalla vicina Italia. Domenica verranno pure assegnati i titoli di Campione ticinese 2024.

 

La regata, patrocinata e sostenuta dalla Comunità di Lavoro Regio Insubrica, dalla Lugano Region, AIL, TCS, Collina d’Oro sport e TIBIO sagl e dai comuni del Malcantone  si prefigge di unire il mondo del canottaggio della regione dei laghi insubrici, dal lago di Mezzola fino al lago d’Orta.

 

Ci sarà la possibilità di vedere all’opera alcuni dei vogatori ticinesi che, nel corso della stagione, hanno difeso i colori rossocrociati nei più importanti appuntamenti internazionali: olimpiadi, mondiali ed europei come, Aurelia Maxima Janzen della Caslano Malcantone, Stefano Wicki e Soley Rusca del Club Canottieri Lugano, Olivia Negrinotti della Ceresio e la locrnease Beatrice Ravini Perelli.

 

Sabato pomeriggio il programma prevede a Lavena, nel golfo di Ponte Tresa, la disputa di una regata Match Race sulla distanza di 500 metri riservata alle barche lunghe (quattro e otto) con eliminatorie e finale.

 

Domenica (inizio ore 8.30) si svolgerà la regata classica sul campo di gara di dimensioni olimpiche (2000 metri, con 6 corsie) nel golfo di Agno tra Magliaso-Ghiera e Muzzano. La base della regata è prevista al Camping TCS di Muzzano (Via alla Foce). Sono previste tutte le categorie: U13 ed esordienti (500 metri), U15 (1000 metri), U17 (1500 metri), U19 ed élite (2000 metri) e Master (1000) nelle specialità singolo, doppio, 4 di coppia e otto. Sono previste riprese con droni e proiezioni in tempo reale su schermo gigante.

I tag di questo articolo