
"La strada per arrivare dove sono oggi è stata molto dura e impegnativa. Senza dubbio, è stata la battaglia più dura della mia vita finora. Mentalmente e fisicamente, posso dire onestamente di aver toccato il fondo. Ero sottoterra. Ho davvero dubitato del mio futuro", ha rivelato il corridore questa settimana su Instagram.
Remco si è sempre rialzato
Lo scorso dicembre, il doppio campione olimpico di Parigi (cronometro e corsa su strada) si è scontrato in velocità con la portiera di un furgone postale belga. Il risultato: una frattura complicata della spalla destra. Un altro scherzo del destino per il 25enne prodigio belga: Evenepoel, infatti, non ha mai avuto una stagione senza incidenti dal suo debutto da professionista, ad eccezione del 2022, l'anno della sua doppietta Vuelta/Campionato del Mondo. Il 15 agosto 2020, la terribile caduta al Giro di Lombardia; Nell'aprile 2024, aveva nuovamente messo alla prova la sua resistenza dopo essersi fratturato la clavicola e la scapola destra al Giro dei Paesi Baschi.
"È competitivo"
Queste dolorose esperienze gli hanno permesso di tornare "almeno forte come prima", anche se la spalla gli fa ancora male, essendo i nervi gravemente danneggiati. "È competitivo. Si è ripreso completamente, ma se consideriamo il 100% come la sua forma migliore, è ovvio che non è ancora a quel punto", assicura il suo allenatore Koen Pelgrim al quotidiano La Dernière Heure.
Alla Freccia del Brabante per vincere
Venerdì, alla Freccia del Brabante, ci saranno 162 chilometri di un percorso impegnativo in periferia di Bruxelles. Secondo Pelgrim, "Remco è Remco, non parte per finire 34°" in una corsa che disputa per la seconda volta (6° nel 2022). Tra i suoi rivali c'è il connazionale Wout Van Aert che punta a salvare la sua primavera dopo le battute d'arresto delle ultime settimane (4° al Fiandre e alla Roubaix).
Appuntamenti importanti
Evenepoel -che ha fatto del Tour de France l'obiettivo principale della sua stagione- disputerà le tre classiche delle Ardenne: Amstel Gold Race, Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi. Il belga dovrebbe poi presentarsi al Tour de Romandie il 29 aprile. Partendo domenica da Valkenburg, Remco Evenepoel incontrerà Tadej Pogacar. Il campione del mondo sloveno, autore di una maestosa campagna delle Fiandre (vincitore del Giro delle Fiandre e secondo alla Roubaix), è in forma smagliante. Un duello che Evenepoel "non vede l'ora di affrontare".