Sport
Record di partecipanti alla 54. edizione della Staffetta SAV
Record di partecipanti alla 54. edizione della Staffetta SAV
Record di partecipanti alla 54. edizione della Staffetta SAV
Redazione
7 anni fa
Sabato 14 aprile gli oltre 300 iscritti saranno impegnati sul tracciato vacallese, caratterizzato da un salita di 400 m

Sabato 14 aprile, nel tardo pomeriggio, Vacallo sarà invasa dall'allegria e dall'entusiasmo degli oltre 300 partecipanti alla 54. edizione della Staffetta SAV, seconda prova del TAS 2018. L'impegnativo tracciato, caratterizzato da una salita di 400 m, ospiterà le gare a partire dalle 16.45.

A quell'ora, nella parte bassa del circuito, verrano disputate le gare individuali. Quindi, alle 17.25, le U12 apriranno le danze delle staffette. La manifestazione si chiuderà alle 19.15 con una risottata offerta a tutti ragazzi.

Il TAS proseguirà domenica 22 aprile sulle strade di Tesserete con la 45. edizione della Staffetta Capriaschese. Domenica mattina, a Stabio, ci sarà il debutto della coppa ASTi Podismo e della coppa giovanile.

La prima tappa di Mendrisio, che aveva registrato la partecipazione di ben 300 atleti,  ha premiato la Vigor Ligornetto, che si trova al comando nel supetrfofeo con una decina di punti su USC Capriaschese e GA Bellinzona. AS Monteceneri e SAM Massagno inseguono, più staccate.

Nel Trofeo maschile dettano il ritmo i ragazzi del GAB di misura sull'Atletica Mendrisiotto, seguiti da USC e Vigor. Nel Trofeo femminile sono le ragazze bellinzonesi, seguite a ruota dalla Vigor, a precedere le vincitrici dello scorso anno dell'USC e dell'Atletica Mendrisiotto. Questi due Trofei saranno assegnati il 3 giugno, a Ligornetto, dopo 4 prove.

Le categorie U14 e U12 avranno invece ancora 7 prove prima di designare i vincitori a metà ottobre ad Isone.

Nella categoria U14, tra i ragazzi sono appaiate in classifica la Vigor, detentrice del Trofeo e l'USC, inseguite dalla SFG Chiasso. Tra le ragazze, sono le capriaschesi a tentare un primo allungo nei confronti dell'ASM, primo lo scorso anno, seguite dal terzetto Vigor, GAB e SVAM Muggio.

Le ragazzine della SVAM Muggio, prime lo scorso anno, sono partite a spron battuto tra le U12 e precedono ASM, Vigor e SAM Massagno. Tra i tra i ragazzi è la Vigor a dettare il ritmo davanti alla forte SAM Massagno ed al trio FG Malcantone, AS Monteceneri e SA Vacallo.

Domenica 22 aprile, potrete ottenere classifiche e altre curiosità della 45. edizione della Staffetta Capriaschese su www.ASTI-TICINO.ch

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata