Sport
Puntine e graffette contro i ciclisti del Granfondo
Puntine e graffette contro i ciclisti del Granfondo
Puntine e graffette contro i ciclisti del Granfondo
Redazione
6 anni fa
Una quindicina di corridori hanno subito forature durante la competizione ciclistica, svoltasi domenica

Attimi di apprensione durante il Granfondo San Gottardo, competizione ciclistica che si è svolta domenica 21 luglio. Sulla tratta tra Airolo e il Motto Bartola ignoti hanno seminato delle puntine e graffette, che hanno provocato diverse forature tra i concorrenti. A denunciarlo gli organizzatori della gara, che in una nota deplorano "l'inqualificabile gesto "di uno o più sconsiderati". Fortunatamente non si è verificato nessun incidente grave. Le forature hanno interessato una quindicina di atleti. 

A parte questo piccolo "neo", la nona edizione si è svolta con successo, con quasi 800 iscritti provenienti da oltre 20 nazioni. Tre i percorsi a scelta. La maggioranza degli atleti ha deciso di cimentarsi in quello lungo (113 km e un dislivello di 2900 m), altri si sono divisi tra il medio (53 km e un dislivello di 1330 m) e il corto (42 km e un dislivello di 930 m). Novità di quest'anno il villaggio della gara, all'interno di una Valascia senza ghiacchio, e la partenza davant alla stazione di Ambrì, con arrivo vicino alla pista. 

Soddisfatto dell'esito della gara, il Comitato d’Organizzazione ha già deciso la data per l'anno prossimo, ovvero il 19 luglio 2020, anniversario dei dieci anni della manifestazione.

I risultati

La classifica generale si è chiusa con il trionfo, nel percorso lungo, di Raphaël Addy, seguito da Luca Morelli e Graziano Bricalli. Nel percorso medio, invece, il podio più alto è stato conquistato da Marco De Filippis, seguito da Filippo Delponte e Davide Cattori. Sul percorso corto, il più veloce è stato Alfredo Colombo, seguito da Andy Styger e Tobia Ackermann.

Tra le donne si è imposta l’atleta di Coira Nina Zoller, che ha segnato il miglior tempo su tutte e tre le salite ai passi. Al secondo posto si è classificata Eva Lindskog e al terzo Janine Meyer. Nel percorso medio a trionfare è stata Samanta Massarenti, seguita da Paola Prioni e al terzo posto Alexandra Beckstein. Il percorso corto è stato vinto da Nicoletta Giannecchini, seconda Michela Paglia e sul gradino più basso Tijana Gonja.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata