
E all’improvviso si sveglia Omark. Con una doppietta in extremis del veterano svedese, segnata tra il 56’14’’ e il 57’59’’, il Lugano ha ripreso in mano una partita che sembrava ormai persa, rientrando sul 4-4 e rimandando il verdetto all’overtime. Per decretare un vincitore, ci sono però voluti i rigori. Qui i bianconeri si sono scatenati con le trasformazioni di Simion, Sgarbossa e Thürkauf. Solo Palve ha superato Schlegel. E per la prima volta in stagione, pur non convincendo, la squadra di Mitell è riuscita a vincere per due volte di fila, dando seguito al successo di Ginevra.
Primo tempo
All’1’44’’ Sanford sfiora la rete con un’azione di sfondamento. Al 3’20’’ è Simion a impegnare l’ottimo Fadani dallo slot. Il portiere italiano si ripete al 6’15’’ su Omark e all’8’ su Müller, al quale nega un gol già fatto allungando il gambale. Al 9’01’’ Omark viene penalizzato per un ingenuo sgambetto in zona d’attacco e il Kloten ne approfitta per passare in vantaggio al 10’45’’: tiro di Klok, rimbalzo corto di Schlegel e tap-in vincente di Meyer. Al 15’ il Lugano spreca malamente il suo primo power-play. L’1-1 arriva al 19’46’’ con una fortunosa deviazione di pattino di Sanford su tiro angolato di Müller.
Secondo tempo
Il Kloten mette subito pressione e al 23’13’’, poco dopo un palo colpito da Wolf, ritrova il vantaggio grazie a Klok. I bianconeri stentano a reagire e il loro gioco si fa sempre più confuso. Al 31’10’’ Mitell chiama il «time-out» e ridisegna le linee. Al 33’43’’ Perlini guadagna una superiorità numerica. Con Schreiber espulso, il Lugano pasticcia ancora. Al 35’59’’ tocca a Marco Zanetti accomodarsi sulla panchina dei puniti, ma a segnare al 36’12’’ sono i padroni di casa grazie a Canonica, servito da Sanford in “shorthand”. La gioia dura pochissimo: al 36’46’’ Simic fulmina Schlegel per il 3-2 ospite.
Terzo tempo
Il Kloten è subito pericoloso, mentre il Lugano continua a pasticciare e a perdere duelli. Al 45’15’’, sfruttando un disco perso da Omark, il Kloten arriva in porta con due passaggi, trovando il 4-2 con Weibel. La squadra di Mitell è assente e gli aviatori fanno quello che vogliono. Attorno al 50’ i padroni di casa provano ad alzare il baricentro, ma Fadani ha vita facile. Il gol della speranza arriva al 56’14’’, con il 3-4 di Omark, imbeccato da Thürkauf. Al 46’49’’ Klok viene penalizzato per una carica ai danni di Alatalo. Con l’uomo in più, al 57’59’’ ancora Omark firma il 4-4, liberato da Fazzini. Una rimonta inaspettata, che rimanda il verdetto all’overtime. Il supplementare non basta, per decretare un vincitore ci vogliono i rigori. Il Lugano ne trasforma tre (Simion, Sgarbossa, Thürkauf), il Kloten solo uno con Palve.