Sport
Nuova Valascia: 6'000 posti
Redazione
13 anni fa
Brenno Canevascini: "Sarà uno stadio moderno, non inserito in un centro commerciale, con spazi di ristorazione"

Comincia a prendere forma la nuova Valascia. Lo scorso 29 di dicembre l'Ambrì Piotta ha comunicato di aver scelto l'ubicazione del nuovo stadio: all'aeroporto, all'altezza dell'hangar 6. E ieri sera a Fuorigioco il membro della Valascia Immobiliare SA Brenno Canevascini ha svelato altri particolari. Anzitutto sul nome, che verosimilmente sarà quello di un marchio commerciale. "Non so se la pista si chiamerà ancora Valascia. Magari, sull'esempio di altre piste svizzere, avremo un grosso sponsor che le darà il nome comprando il tetto o la facciata sul versante dell'autostrada". Poi la capienza, che sarà sensibilmente ridotta dai 7'000 posti attuali. "Sarà uno stadio di 5'800-6000 spettatori al massimo, visto che non c'é una necessità superiore se non per i derby".L'Ambrì giocherà nella nuova Valascia dal 2017. "Erano state prese in considerazione anche altre due ubicazioni, ma è stata scelta questa perché permette una realizzazione in tempi relativamente brevi: cinque anni. Con il vantaggio di non dover acquistare il terreno, come nel caso delle altre due varianti".I prossimi passi? "Ora partirà la fase di pianificazione, perché bisogna comunque modificare il piano regolatore. Poi ci sarà tutta la fase di progettazione ed emissione di capitolati. Ed infine l’esecuzione".Diversi i vantaggi con il nuovo stadio rispetto al rinnovamento della vetusta Valascia. "Io sono uno di quelli che ha puntato da subito per questa ubicazione. Anzi, magari facendo male al cuore a qualche Leventinese DOC, ho sempre detto che bisognava andare via dall'attuale Valascia. Perché il progetto di trasformazione era molto bello, ma presentava diversi problemi. Anzitutto era comunque uno stadio aperto: dunque restava il freddo. Inoltre non risolveva tutti i problemi di accesso, di sicurezza e dei posteggi. Andare via è la scelta ottimale”. Insomma: “Sarà uno stadio moderno, che verosimilmente non sarà inserito in un centro commerciale, ma che avrà ampi spazi di ristorazione". E infine i costi: "Il costo preventivato è tra i 32 e i 34 milioni. Ci saranno dei sussidi cantonali. La Valascia Immobiliare SA e l'Ambrì Piotta potranno supportarne una certa parte sotto forma di oneri ipotecari".

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata