
Una prima storica! L'Hockey Club Ambri Piotta, i Giovani Discatori della Turrita, l'Hockey Club Ascona, l'Hockey Club Vallemaggia e l'Hockey Club Valle Verzasca hanno sottoscritto oggi a Bellinzona un accordo della durata di tre stagioni per la creazione di un "Pool Mini Sopraceneri". L'accordo è stato sottoscritto dai presidenti delle società di hockey del Sopraceneri Filippo Lombardi (HCAP), Giorgio Krüsi (GDT), Diego De Bernardi (HCA), Paolo Dedini (HCVV) e Mauro Jelmini (HCVM). A voce dei presidenti, il "Pool Mini Sopraceneri" ha lo scopo di creare basi collaborative tra i club e i loro settori giovanili, nell'intento di poter ampliare la base di reclutamento dei giovani atleti e di aumentare il potenziale sportivo delle società. Nicola Celio fungerà da testimonial del progetto, mettendo a disposizione la sua esperienza sportiva ed umana. L’accordo è frutto di un lavoro iniziato dai GDT già nella scorsa stagione, stringendo le collaborazioni con i settori giovanili di HCA, HCVM e HCVV. L’inserimento strategico dell’HCAP in questo progetto permette al Pool di consolidarsi e di proseguire fattivamente il lavoro iniziato, grazie all’impulso di un club di LNA. Il Pool sarà composto da tre squadre di Mini A (iscritte da HCAP, GDT e HCA). Il focus maggiore sarà posto sulla squadra congiunta della categoria Mini Top, iscritta dall'HCAP e che porterà il nome di "Team Sopraceneri", giostrando con una nuova maglia dai colori rosso-bianco-blu. Tale squadra giocherà metà delle partite ad Ambrì e metà a Bellinzona; capitale cantonale dove la squadra si allenerà offrendo una logistica centrale per tutti i giovani provenienti dai quattro angoli dell'Alto Ticino, creando sinergie anche con gli istituti scolastici presenti. La squadra sarà condotta da due allenatori, uno dell'HCAP e uno del GDT; per la stagione 2009/2010 la conduzione tecnica è stata affidata a Nicola Pini e Pauli Jaks. Il Pool persegue la missione di mettere al centro il giovane e la sua formazione; lo sviluppo educativo, sportivo e sociale dei giovani; la continuità e il piacere della pratica dell'hockey su ghiaccio. Per la prossima stagione i giocatori delle cinque società coinvolti nel progetto sono circa 60 giocatori di movimento e 5-6 portieri. Obiettivo è di permettere a tutti di poter giocare nelle squadre, stabilendo in base a dei criteri tecnici, attitudinali e di impegno chi potrà far parte della squadra Mini Top. I club coinvolti creeranno una commissione tecnica, con un rappresentante per sodalizio, mirante alla verifica della gestione sportiva e organizzativa del Pool. L'accordo è un primo passo per una maggiore collaborazione dei settori giovanili in tutte le fasce d'età, con la possibilità di estendere nel prossimo futuro la collaborazione ad altre categorie (Novizi e Juniori). I costi del progetto saranno suddivisi tra HCAP e GDT, i quali garantiscono gli allenatori, le infrastrutture sportive nonché l'HCAP garantirà i trasporti per i propri giocatori verso le piazze d'allenamento e di gioco.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata