
Ottimo inizio per la delegazione rossocrociata ai Campionati Mondiali Under 23 di canottaggio, in corso a Trakai, in Lituania. Tutti e tre gli equipaggi svizzeri impegnati nella prima giornata di gare hanno centrato l’accesso alle semifinali, malgrado il programma sia iniziato con un certo ritardo a causa di un violento temporale abbattutosi sulla regione.
Sebastiano Wicki domina nel singolo
A inaugurare la giornata sul lago Galvė è stato Sebastiano Wicki. Il singolista luganese si è presentato in grande condizione e ha imposto da subito il proprio ritmo, prendendo rapidamente il comando della batteria. Forte di un vantaggio accumulato già nel primo tratto, ha saputo gestire con intelligenza la gara, tenendo sotto controllo il ceco Thomas Kala, bronzo agli Europei di Kruszwica (Polonia). Wicki ha tagliato il traguardo in 7’16”84, con oltre 3” di margine su Kala. A seguire si sono classificati Viktor Jurga (SVK), Arthur Cardoso Goncalves (BRA), Wing Tai To (HKG) e Hanuki Ueno (JPN). Le altre batterie sono state vinte da Paul Schinnerl (AUT), Mad Schmied (GER) e Barnabás Botond Kup (HUN).
Il doppio maschile tiene testa ai favoriti
Prova convincente anche per il doppio maschile composto da Remy Christ e Mark Studhalter, che ha chiuso al secondo posto alle spalle dell’Ungheria, formazione tra le favorite per le medaglie. I due svizzeri hanno lottato fino all’ultima palata per resistere al ritorno dell’Australia, riuscendo a difendere la seconda posizione per soli 45 centesimi.
Rusca e Leunig in semifinale con grinta
La gara più combattuta è stata quella del doppio femminile con Soley Rusca (Lugano) e Olivia Leunig (Küsnacht). Solo le prime due posizioni garantivano l’accesso diretto alla semifinale. La Gran Bretagna, favorita per il titolo, si è imposta senza difficoltà, mentre la lotta per il secondo posto ha visto prevalere la Germania per appena 31 centesimi. Il duo svizzero ha comunque ottenuto la qualificazione grazie al terzo miglior tempo complessivo tra le batterie.
Domani in gara il quattro di coppia femminile
Una giornata inaugurale decisamente positiva per la squadra elvetica. Domani toccherà al quattro di coppia femminile, già medaglia d’argento agli ultimi Europei in Polonia, difendere i colori rossocrociati.