
Non è andata giù a molti tifosi biancoblù il nuovo aumento dei prezzi che interessa gli abbonamenti stagionali alla Gottardo Arena. Un aumento che non concerne tutti i settori, ma che ha destato qualche malumore, soprattutto per il modo con cui è stato (o non è stato) comunicato. Contattato dai colleghi di TicinonewsSport, il presidente Filippo Lombardi spiega i motivi di questa scelta. “Per questa stagione abbiamo deciso di non aumentare il prezzo dei posti in piedi, quindi curva e settore ospiti. Rimangono immutati sia le tessere, sia i biglietti singoli. Per quanto riguarda le tribune, abbiamo fatto una valutazione differenziata, tenendo conto dei settori dove ci sono maggiori richieste e dove meno. Abbiamo un aumento medio dei posti di tribuna del 3%, con una forchetta che va, a seconda dei posti, da 15 a 50 franchi di aumento”.
Lombardi è cosciente delle critiche rivolte a questo nuovo balzello ma crede, a livello di club, di aver dato delle buone risposte alle preoccupazioni dei tifosi. “Abbiamo ricevuto qualche decina di telefonate e letto qualche decina di commenti sui blog”, sottolinea il presidente, che ritiene tutto sommato questa situazione positiva visto che “in altri anni magari ce n’erano centinaia”.
Non toccato il settore gastronomico
Non ci saranno invece aumenti nel settore della gastronomia, precisa Lombardi. “Non è previsto, contrariamente a quanto ho letto in qualche blog, alcun ritocco delle tariffe della gastronomia, ossia il food&beverage in Arena. Verranno introdotte un paio di proposte nuove, con nuovi prezzi, ma le attuali rimarranno invariate”.
Ritocchi in futuro?
Vista la situazione, i tifosi comprensibilmente si chiedono se anche in futuro dovranno aspettarsi ulteriori ritocchi. “È stato detto due anni fa che non ci sarebbero più stati aumenti lineari dopo la nostra mossa abbastanza unica nella storia della società di aumentare tutte le tessere di cento franchi. Questo non è stato rifatto e non verrà rifatto anche in futuro”, conferma Lombardi. Questo, tuttavia, non significa che per i prossimi 100 anni valgano gli stessi prezzi del 2023, aggiunge il presidente. “Mi dispiace, ma un club non può vivere così. Abbiamo un’Arena limitata nei posti perché non avevamo i milioni per costruire 1000 o 2000 posti in più. Il nostro scopo in quest’Arena limitata è di riuscire di soddisfare il maggior numero possibile di tifosi. Se uno non è soddisfatto, ha il diritto di dircelo e fa un favore ad altri tifosi se lo dice per tempo”.