Sport
La Società Atletica Bellinzona riprende con gli allenamenti dal 5 settembre
La Società Atletica Bellinzona riprende con gli allenamenti dal 5 settembre
La Società Atletica Bellinzona riprende con gli allenamenti dal 5 settembre
Redazione
7 anni fa
Il club riparte con la carica giusta dopo una prima parte di stagione che ha regalato ai suoi atleti ottime soddisfazioni

La Società Atletica Bellinzona riprende con gli allenamenti di tutte le categorie di età a partire da mercoledì 5 settembre 2018 alle ore 18.00 allo stadio di Bellinzona.Da segnalare l'ottima prestazione individuale degli atleti ai Campionati Ticinesi Assoluti tenutisi a Locarno nel mese di giugno, dove le medaglie che la SAB si è portata a casa sono ben 15 (6 ori, 7 argenti, 2 bronzi). Dominio al femminile nelle corse dove la SAB si impone con una doppietta nei 100 metri, nei 200 metri e nei 400 metri.

Oltre a questo la società è riuscita a guadagnarsi un posto in tutte e tre le finali kids di settembre vincendo le finali cantonali in primavera: Giona Pasteris scenderà in pista a difendere il Ticino nelle finali Svizzere della UBS KIDS CUP e Swiss Athletics Sprint (dove partirà da favorito). Con lui alla finale Swiss Athletics Sprint ci saranno Nathan Codiroli e Maeva Tahou che attualmente è in cima alle liste svizzere di categoria con i migliori tempi 2018 sugli 80 metri. Giulian Guidon e Zoe Rossi invece difenderanno i colori del Ticino alla Finalissima Svizzera della Mille Gruyere.

A giugno si sono tenuti anche i Campionati Regionali Giovanili a Balgach (primo grande incontro nazionale per i giovani) e anche qui la SAB ha saputo distinguersi con ben 12 medaglie (5 ori, 4 argenti, 3 bronzi), da sottolineare che anche in questo caso nelle gare di velocità la SAB non ha rivali: vittoria nei 400 metri e nei 100 metri U18 femminili (e secondo posto nei 200), vittoria nei 80 metri U16 femminili, doppietta nei 60 metri U14 maschili.

Al culmine di questa favolosa prima parte di stagione sono arrivati 4 limiti per i campionati Europei U18 a Györ, che pongono la SAB la società maggiormente rappresentata a livello ticinese a questi Campionati. Maeva Tahou ottiene il limite nei 100 metri con il tempo di 12"35, purtroppo però non potrà prendere parte ai Campionati Europei perché troppo giovane. Rachele Pasteris ottiene anche lei il limite nei 100 metri con il tempo di 12"22, questo tempo la porta ai Trials Svizzeri sui 100 (ultima tappa prima della selezione definitiva agli Europei), dove purtroppo non ottiene il pass per partecipare. Colgono invece una piena selezione Christian Reboldi nei 110 metri ostacoli con il tempo di 14"50 e Tessa Tedeschi nei 400 metri, 56"72 il suo crono.

Christian e Tessa hanno potuto scendere in pista e difendere i colori della nazionale, e sicuramente assaporare l'emozione di una gara internazionale di alto livello, una prima per la nostra società.In chiusura d'estate le nostre velociste riescono anche a battere il record Ticinese Juniores della staffetta 4x100 che resisteva dal lontano 1986 con il tempo di 48"36.Ora, dopo una mirata preparazione estiva, con campo di allenamento in altura, i nostri atleti sono pronti per scendere in pista nei prossimi impegni: Campionati Svizzeri giovanili, Campionati Svizzeri di staffette, Campionati Ticinesi giovanili e le tre finali Kids già nominate in precedenza.

La Società Atletica Bellinzona vi aspetta numerosi allo stadio di Bellinzona.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata