Sport
La scherma luganese si tinge di rosa
La scherma luganese si tinge di rosa
La scherma luganese si tinge di rosa
Redazione
6 anni fa
Le atlete di Lugano Scherma si sono aggiudicate il titolo europeo e nazionale. Oro per Isabella Tarchini

Nelle ultime due settimana il club Lugano Scherma ha raccolto grandi soddisfazioni con le sue atlete. Sabato ai Campionati Europei Master di Cognac grande ritorno per Isabella Tarchini; dopo anni senza competizioni si è infatti presentata ai Campionati Europei Master di Cognac in splendida forma e, dopo aver superato senza problemi le fasi iniziali della competizione, ha dato prova di una buona forza mentale, riuscendo a recuperare e vincere all’ultima stoccata l’incontro che la portava ai quarti di finale. Nelle ultime fasi del torneo, nonostante il caldo e l’estenuante durata della competizione (oltre 10 ore), ha saputo superare le ultime avversarie, vincendo un prestigioso oro europeo davanti ad 82 atlete continentali.

Grandi soddisfazioni a Neuchâtel in occasione dei campionati svizzeri giovani (under 17 e 20) Virginia Romeo, Vera Crovetto, Chiara Pettola e Linda Ibranyan si sono infatti laureate campionesse svizzere under 17. Per le ragazze di Lugano Scherma si tratta del secondo titolo consecutivo, ottenuto battendo nelle fasi finali le forti squadre di Zurigo e Ginevra.

Il lavoro svolto dal club luganese sta dando i propri frutti, se si pensa che negli ultimi 6 anni sono 4 i titoli vinti (oltre ad un argento) con ben 11 ragazze. E dietro a loro si vedono già le nuove leve: ne hanno dato dimostrazione a Neuchâtel Linda Ibranyan, Arianna Cecconi e Marta Piccolo, che nella categoria under 14 si sono aggiudicate la medaglia di bronzo, mentre nella categoria under 10 Matilde Notarbartolo si è laureata campionessa regionale lombarda.

Non paghe dell’oro under 17, Romeo, Crovetto e Pettola, assieme a Giulia Rizzello, il giorno seguente si sono inoltre ben battute nella categoria under 20, ottenendo uno splendido bronzo, prima medaglia in questa categoria per il sodalizio luganese, ottenuta peraltro da ragazze ancora molto giovani.

La scherma luganese dunque in queste settimane si tinge di rosa, nell’attesa dei prossimi campionati europei e mondiali in cui Michele Niggeler cercherà di bissare il titolo mondiale assoluto conquista a Wuxi nel 2018 e conquistando ulteriori preziosi punti in vista delle qualificazioni olimpiche per Tokyo 2020, dopo la vittoria al GP di Parigi di due settimane fa.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata