Canottaggio
La regata dei Laghi: torna la Insubria Rowing Cup 2025, cuore pulsante del canottaggio transfrontaliero
Domenica 16 novembre 2025 il meglio del remo torna protagonista sulle acque del Ceresio con la terza edizione della “Insubria Rowing Cup”.

Il canottaggio unisce l’Insubria: domenica 16 novembre 2025 il meglio del remo torna protagonista sulle acque del Ceresio con la terza edizione della “Insubria Rowing Cup”.

Un evento sportivo unico nel suo genere, che celebra la cultura, la storia e la passione per il canottaggio della regione dei laghi insubrici, un’area che abbraccia Lombardia, Ticino e Piemonte, unita non solo dalla geografia, ma da una profonda identità culturale comune.

La regata si svolge nel suggestivo scenario del golfo di Agno, sul ramo ovest del Lago Ceresio, tra Carabietta e Muzzano, su un campo gara olimpico da 2.000 metri realizzato dalla Scuola di Canottaggio Caslano e Malcantone (SCCM). Il cuore logistico e organizzativo dell’evento sarà il Camping del Touring Club Svizzero (TCS) di Muzzano, da cui gli equipaggi si imbarcano direttamente e dove il pubblico potrà seguire le gare grazie a un maxi schermo con riprese aeree tramite droni.

L’edizione 2025 segna un importante momento per l’intera area insubrica, rappresentando un’occasione di confronto tecnico di alto livello tra circa 40 società provenienti da dieci diversi laghi (tra cui Mezzola, Lario, Pusiano, Ceresio, Verbano, Monate, Comabbio, Varese, Mergozzo e Orta).

Durante la manifestazione verranno anche assegnati i titoli di Campione Ticinese 2025 in tutte le categorie e specialità. Un momento attesissimo che valorizza la presenza delle cinque società ticinesi e consolida l’identità sportiva del cantone nel contesto insubrico.

Numerosi saranno gli atleti che hanno già brillato nel corso della stagione internazionale, con partecipazioni a campionati europei e mondiali nelle categorie U19, U23 e Open. La Insubria Rowing Cup si conferma quindi come vetrina d’eccellenza per il canottaggio giovanile e senior.

Sostenuto e patrocinato dalla Comunità di Lavoro Regio Insubrica, l’evento è frutto della sinergia tra tre realtà storiche del remo: SCCM (Ticino), Canottieri Luino (Lombardia) e Canottieri Lago d’Orta (Piemonte).

Una regata, una comunità, un’identità comune: la Insubria Rowing Cup è molto più di una competizione. È l’anima di un territorio che rema nella stessa direzione.

I tag di questo articolo