Sport
La giostra del gol della Resega premia i bianconeri
La giostra del gol della Resega premia i bianconeri
La giostra del gol della Resega premia i bianconeri
Redazione
9 anni fa
Due ingenuità di Conacher, la classe di Klasen, Brunner e Hofmann e un pizzico di fortuna permettono al Lugano di fare sua gara 1 della finale di playoff contro il Berna

La prima gara di finale tra i bianconeri e il Berna non ha deluso le attese: vince il Lugano per 5-4, premiato dalla giostra del gol della Resega. A proposito della pista luganese, ambiente bellissimo, dentro e fuori, degno di un impegno così sportivamente importante. 

La cronaca del match racconta di un primo tempo da vera finale, altissimo il ritmo imposto subito dai bianconeri di Shedden agli Orsi. In una Resega addobbata a festa, con coreografie, nuovi video e tantissimo entusiasmo, si è andati negli spogliatoi sul 2-0 per i padroni di casa dopo i primi 20 minuti di gioco. Spettacolare Linus Klasen: veloce, furbo e castigatore in entrambe le reti del Lugano. Poche le azioni da parte dei bernesi che hanno trovato un Elvis un po' emozionato e che ha trattenuto pochi dischi. 

Alzi la mano chi avrebbe scommesso su 3 reti del Berna nel secondo periodo dopo averli visti nel primo.Eppure e proprio così che è andata. Gli Orsi hanno cambiato marcia e sono riusciti non solo a pareggiare, ma a passare addirittura in vantaggio, tutte e tre le volte in situazione di superiorità numerica. Il Lugano è riuscito però ad uscire bene da questa trappola bernese e negli ultimi 5 minuti ha rialzato la testa grazie ad una doppietta di Damien Brunner. Dopo 40 minuti di hockey entusiasmante è sempre il Lugano ad essere in vantaggio, 4-3.

Grande intensità anche nel terzo tempo, le due squadre non si sono risparmiate e nello studiarsi sono pure riuscite ad offrire un bello spettacolo. La rete del pareggio di Scherwey dopo 7 minuti dall'inizio dell'ultimo periodo (un altro tiro al fulmicotone che Elvis non ha potuto vedere) non ha scoraggiato i bianconeri che hanno dimostrato una volta di più di essere cresciuti mentalmente. A sistemare le cose questa volta ci ha pensato Hofmann, che mette così la firma sulla rete che regala il primo ed importante punto al Lugano in questa serie finale. A nulla è servito il time out chiamato da Leuenberger a 44 secondi dal termine. Un po' di agitazione sul finale, una penalità per parte, il Berna toglie Stepanek dal ghiaccio e rimane così in superiorità numerica ma senza ottenere il pareggio.

Martedì il Lugano andrà a Berna per confermare di essere una squadra forte soprattutto in trasferta (dove i bianconeri sono imbattuti in questi playoff). Agli Orsi toccherà invece dimostrare di essere quella squadra capace di non subire nemmeno una sconfitta tra le mura amiche, sempre per quanto concerne i playoff.

Sere

IL TABELLINO:

LUGANO - BERNA 5-4 (2-0, 2-3, 1-1)

Reti: 5'44 Klasen (Chiesa) 1-0; 17'43 Klasen 2-0; 23'26 Untersander (Roy) 2-1; 26'25 Conacher (Ebbett) 2-2; 30'24 Untersander (Ebbett, Roy) 2-3; 38'47 Brunner (Martensson, Klasen) 3-3; 39'59 Brunner (Pettersson, Klasen) 4-3; 47'06 Scherwey (Plüss, Stepanek) 4-4; 50'16 Hofmann (Bertaggia) 5-4.

LUGANO: Merzlikins; Furrer, Chiesa; Klasen, Martensson, Pettersson; Vauclair, Ulmer; Bertaggia, Hofmann, Brunner; Kparghai, Hirschi; Lapierre, Sannitz, Walker; Sartori, Fazzini; Reuille, Dal Pian, Kostner.

Penalità: 6x2' Lugano, 6x2' Berna.

Note: Resega, 7'800 spettatori.

Arbitri: Vinnerborg, Wiegand; Borga, Kaderli.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata