Sport
La Giamaica al gigante chiude un minuto dopo Odermatt
Daniele Coroneo
3 anni fa
Per la prima volta un atleta della Giamaica si presenta in una gara di sci: l’ex dj Benjamin Alexander si è avvicinato a questo sport invernale solo un paio d’anni fa

Se davanti alla tivù questa mattina stavate guardando una discesa di sci alle Olimpiadi e avete esclamato: “Scendo più veloce io!”, forse – per una volta – avete avuto ragione se in quel momento stava gareggiando il giamaicano Benjamin Alexander. Lo sciatore nato nel Regno Unito ma concorrente sotto la bandiera dell’isola caraibica, da dove proviene suo padre, è alla sua prima esperienza olimpica e per la prima volta porta la Giamaica in una gara di sci alpino.

Obiettivo raggiunto
Alexander ha concluso la gara con oltre un minuto di ritardo sul vincitore, il nidvaldese Marco Odermatt. Lo sportivo giamaicano ha attraversato le porte del gigante con molta calma e determinazione, giungendo ultimo al traguardo. Il risultato, tuttavia, non l’ha demoralizzato: Alexander ha infatti spiegato di essere contento di avere finito la gara (anche se con il mal di gambe), obiettivo iniziale prima della partenza per Pechino.

Sciatore e già dj
Il britannico-giamaicano, oggi 39enne, si è appassionato allo sci solo un paio d’anni fa. Prima di “sfrecciare” sulle piste da sci, Benjamin Alexander nella vita è stato un dj giramondo. Alexander si allena anche sulle montagne svizzere.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata